Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Fase2: ‘Domenica In’, Mara Venier dà eco all’appello del Faro
Euro Net San Severino Marche
"Il Faro" e nel riquadro Mara Venier
"Il Faro" e nel riquadro Mara Venier

Fase2: ‘Domenica In’, Mara Venier dà eco all’appello del Faro

Pubblicato da Redazione in Attualità 19 maggio 2020 3,142 Visite

Un incoraggiamento particolare, che non potrà che infondere tanta energia all’imprenditore settempedano del mondo dello spettacolo Massimiliano Caciorgna per la rinascita post emergenza. È quello che è stato lanciato nel corso di “Domenica In” da Mara Venier dopo aver letto la lettera che le ha indirizzato l’indomito settempedano, a firma anche della sorella Cristiana. «Carissima Mara, anche mio padre si chiamava Giovanni e suonava, come il tuo, la fisarmonica – sono state le prime parole della missiva dell’impresario –. Amava a tal punto quello strumento da trasformare il suo laboratorio calzaturiero in una grandissima sala da ballo per il liscio, a San Severino, dove c’erano quindici dipendenti che oggi, per colpa del Coronavirus, non hanno più un impiego. Mio padre non c’è più e per fortuna non ha visto la morte della sua creatura. Cara Mara, tu che ami la fisarmonica, dacci una mano a ripartire dando voce a tutte le strutture come la nostra».

La risposta dell’anchor woman Mara Venier è giunta puntuale domenica scorsa: «Sarà che anche mio padre amava la fisarmonica, la lettera di Massimiliano e Cristiana mi ha colpito. Dopo che il padre Giovanni è venuto a mancare, i Caciorgna hanno continuato l’attività che ora rischia di chiudere. Cerchiamo di aiutare queste persone che ci mettono così tanto amore in quello che fanno – è stato l’appello in diretta della conduttrice di “Domenica In” – perché tanti imprenditori del mondo dello spettacolo, in questo momento, non sanno come ricominciare. Per cui è giusto pensare anche a loro». E di sicuro i proprietari del Faro non molleranno.

Lu.Mus.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Domenica In Il Faro Mara Venier 2020-05-19
+Redazione
  • tweet

TAG: Domenica In Il Faro Mara Venier

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Circolo ‘Il Grillo’: 20 anni di ‘Puliamo il Mondo’ e ‘Salvalarte’
Articolo Successivo Fase 2: agevolazioni del Comune per la ripresa delle attività

Articoli simili

Una fase dello scavo

Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

24 settembre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

24 settembre 2023

I lavori eseguiti nel primo tratto di via Battisti

Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità

22 settembre 2023

Nuove foto

Protesta contro le classi-pollaio
Il progetto per il nuovo chiosco ai Giardini
Un particolare del palazzo Servanzi Confidati
Border - Creature di confine
Nicola Ciriaco
Alcuni dei piccoli "atleti" del Centro di avviamento allo sport
Raoul Paciaroni
Lo spettacolo al Feronia
Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini
Il Centro di raccolta sangue all'ospedale di San Severino
Unicam, Palazzo ducale

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani