Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | C’erano tutti alla cena di saluto del preside Sandro Luciani
Euro Net San Severino Marche
Il saluto del prof. Maurizio Moscatelli al preside Sandro Luciani
Il professor Maurizio Moscatelli con il preside Sandro Luciani

C’erano tutti alla cena di saluto del preside Sandro Luciani

Pubblicato da Redazione in Consigliati 2,045 Visite

«Ogni cosa finisce, è la vita. Ma la vita è bella». Con sano realismo il dirigente scolastico reggente dell’Istituto Tacchi Venturi di San Severino, Sandro Luciani, ha concluso la sua esperienza lavorativa al comprensivo settempedano, anche se la proseguirà a poche centinaia di metri, all’Itts “Divini”, al cui vertice Luciani era passato in pianta stabile dallo scorso settembre. Nella cena di saluto, al gremito ristorante Villa Berta, Luciani ha ringraziato davvero tutti per la proficua, ma soprattutto bella esperienza vissuta insieme in sei anni e mezzo di dirigenza al Venturi: «Grazie ai docenti, ai collaboratori e al personale di segreteria. La forza del Tacchi Venturi è testimoniata dalla folta presenza di chi mi ha voluto salutare davanti ad una tavola imbandita. La coesione del Venturi è notevole. Lascio la scuola alla nuova dirigente, la professoressa Lauretta Corridoni, in buone mani. Buon lavoro a tutti! Io amo questa città – ha concluso sorridendo – tant’è che sono rimasto qua. Avrò il piacere di rivedere alcuni degli alunni del Venturi al Divini, l’anno prossimo». Calici levati, tanta buona musica da parte dei protagonisti del settore musicale del Venturi per le consuete danze, l’apprezzato assolo all’insegna del sempreverde Renato Zero del collaboratore Michele Cafrullo, gli allegri e sempre graditi versi in rima dedicati del prof. Maurizio Moscatelli e qualche lacrimuccia da parte delle collaboratrici di plesso e di ordine di scuola del prof. Luciani che hanno condiviso con l’ormai ex preside l’operosa daily routine per lungo tempo. Con l’umano timore di chi lascia il noto per abbracciare il nuovo. Ma… così è la vita.

L.M.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Sandro Luciani scuola 2020-02-23
+Redazione
  • tweet

TAG: Sandro Luciani scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Coronavirus: pure il vescovo Antonio e la sua Diocesi nella morsa dell’emergenza
Articolo Successivo Basket: il Pedaso è un ostacolo insuperabile per la Rhutten

Articoli simili

Uno dei momenti della premiazione

In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori

2 giugno 2023

La doppia locandina del Summer Campus

Società sportive all’opera per il Summer Campus dal 12 giugno al 4 agosto

2 giugno 2023

L'ingresso del Centro medico "Lisa"

Centro medico “Lisa”, due nuovi specialisti: Francesco Serbassi e Anna Voltattorni

1 giugno 2023

Nuove foto

Il coach Alberto Sparapassi
Il ritorno a casa dell'opera del Pomarancio
La lezione di mister De Paoli
Adrian Pablo Pasquali
Castello: l'inaugurazione della mostra
Ana Popovic
Il Palio 2016
Saranno impiegate anche unità cinofile
Immagine d'archivio: "Patre pe' procura" di Amedeo Gubinelli
Vittorio Sgarbi al seggio con il presidente Francesco Rapaccioni
Emanuele Tacconi
Donatella Pazzelli con il suo nuovo romanzo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani