Ultime news
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Festa del 4 Novembre, un’occasione per riflettere insieme
Euro Net San Severino Marche
La cerimonia al monumento dedicati ai caduti in guerra
La cerimonia al monumento dedicati ai Caduti in guerra

Festa del 4 Novembre, un’occasione per riflettere insieme

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 901 Visite

“Oggi ricordiamo le tante innocenti vittime cadute in guerra, immolandosi per un ideale di libertà ed eguaglianza che solo una Nazione democratica può permettersi. Ma quello di oggi è anche un giorno in cui mi preme ripetere parole di grande significato per le nostre Forze armate, come spirito di sacrificio, amore per la Patria, senso di responsabilità e impegno verso il rispetto e la solidarietà. Concetti su cui si fondano la Costituzione italiana e il sentimento democratico che da essa germoglia”. Con queste parole il vice sindaco Vanna Bianconi ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale in occasione della Festa dell’Unità nazionale e della Giornata delle Forze armate nel corso della cerimonia ufficiale svoltasi al monumento dei Caduti in guerra.
Alla manifestazione hanno preso parte anche l’assessore comunale alla Polizia locale, Jacopo Orlandani, il consigliere Michela Pezzanesi, i rappresentanti delle Forze dell’ordine, dell’Associazione nazionale Carabinieri, dell’Associazione Combattenti e reduci, dell’Anpi, dell’Arma di Cavalleria, dell’Associazione nazionale Granatieri, della Croce rossa e dell’Avis, assieme ai volontari della Protezione civile. In servizio anche il Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani”. Il corteo ha sfilato da Piazza del Popolo fino al monumento ai Caduti, presenti pure alcune scolaresche cittadine.
“Oggi è il giorno dell’Unità nazionale e delle Forze armate, un compleanno istituzionale simbolo e testimonianza di un importante momento storico. E’ un giorno che deve servire a fissare nella memoria di ognuno di noi sentimenti di unità, di condivisione, di partecipazione e di forte senso civico. Anche noi cittadini dobbiamo contribuire, tutti i giorni, al perseguimento dei doveri costituzionali tracciati secondo un percorso di rispetto delle leggi e delle altrui individuali libertà – ha ricordato la Bianconi -. Mi rivolgo ai concittadini richiamandoli a una profonda riflessione: oggi è l’occasione per ringraziare uomini coraggiosi che spendono la loro vita per il bene comune ma è anche occasione per risvegliare in noi stessi una rinnovata responsabilità civica ovvero un atto d’amore verso la città e verso il Paese. Ma mi rivolgo anche e soprattutto ai ragazzi, ai giovani e agli studenti e quindi al nostro futuro, affinché i nobili sentimenti che animano le forze armate germoglino in ciascuno di voi. E infine mi rivolgo agli insegnanti e agli educatori invitandoli a far riflettere i nostri ragazzi sul concetto che la pace non è data per sempre ma che va coltivata e protetta”.

La cerimonia al monumento dedicati ai caduti in guerra
La cerimonia al monumento dedicati ai Caduti in guerra

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
4 Novembre 2019-11-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: 4 Novembre

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Countdown per mostra di Varsavia: fra 300 tesori pure il “Puccitelli” di Tognacci
Articolo Successivo Il giorno di ‘Mamma coraggio’: Cao racconta la sua storia

Articoli simili

Scuole sicure: iniziativa al "Divini"

“Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

23 marzo 2023

Fantastic Negrito

Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone

22 marzo 2023

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Nuove foto

La dirigente Lauretta Corridoni con Fabrizio Grandinetti
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Andrea Capenti
La squadra di calcetto al gran completo
Il tavolo in Regione per la "bretella"
L'iridato Ferreira
Un "totem" della Via Romano-Lauretana
Esordio di Leonardo Cappellacci
La frazione Pescara del Tronto cancellata dal terremoto
Il Comune paga il mese di giugno ai beneficiari del Cas che risultano in regola con la nuova Ordinanza
Una delle gare svoltesi a San Benedetto
Joker

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.984)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani