Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | “Pelletteria Massi” converte produzione per confezionare mascherine
Euro Net San Severino Marche
Una delle mascherine realizzate dalla Pelletteria Massi
Una delle mascherine realizzate dalla Pelletteria Massi

“Pelletteria Massi” converte produzione per confezionare mascherine

Pubblicato da Redazione in Economia 2,343 Visite

In questo momento difficile per la nostra comunità la Pelletteria Massi di San Severino ha voluto fare qualcosa in aiuto di chi è in prima fila contro il coronavirus, un piccolo ma significativo gesto di solidarietà. “Parlando con una mia amica dottoressa, in servizio in un importante ospedale di Roma, ho capito – racconta la titolare Giovanna Massi – che potevano esserle utile delle mascherine. Così nel nostro laboratorio ne abbiamo confezionate diverse centinaia in cotone, dotate di una ‘tasca’ dove si può inserire un filtro. Poi le abbiamo inviate ai sanitari della struttura, privi in quel momento dei necessari presidi personali di protezione. Da lì, con un semplice ‘passaparola’, ci sono arrivate altre richieste – addirittura da Milano e Genova – e abbiamo fatto nuove donazioni. Ora ce le chiedono in tanti, così abbiamo deciso di convertire momentaneamente la nostra produzione in questa direzione”.

Come noto, la Pelletteria Massi ha ideato l’elegante linea “Il sogno di Edda” e ha ricevuto importanti riconoscimenti a livello nazionale per le sue raffinate creazioni nel campo delle bomboniere. Ora la qualità si vede pure in questa emergenza. Le mascherine sono realizzate con un tessuto dalla trama fitta, chiamato pelleuovo, che dà una sicurezza e una protezione in più in quelle rare occasioni in cui si è obbligati a uscire. Non è un dispositivo medico, ma al suo interno – in caso di necessità – è possibile inserire un filtro, grazie appunto a uno speciale taschino. Inoltre, possono essere lavate, bollite e sterilizzate.

Ci è sembrato giusto farlo sapere perché la Pelletteria Massi è un fiore all’occhiello della piccola imprenditoria locale e in un momento così delicato si sta adoperando per aiutare il paese a superare l’emergenza. Pertanto, per chi fosse interessato, le mascherine vengono realizzate su richiesta e si può contattare il numero 366 379 1137.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Coronavirus imprenditoria Pelletteria Massi 2020-04-05
+Redazione
  • tweet

TAG: Coronavirus imprenditoria Pelletteria Massi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Fermato a spasso col cane lontano da casa: 400 euro di multa e denuncia per oltraggio
Articolo Successivo Mercoledì si riunisce il Consiglio comunale in via telematica

Articoli simili

Il sindaco Rosa Piermattei con Francesco Fattobene

Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

29 maggio 2023

Luca Bonci

L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa

28 maggio 2023

Francesco Fucili (foto di Fabio Falcioni)

Francesco Fucili riconfermato presidente di Coldiretti Macerata

25 maggio 2023

Nuove foto

Giovanni Papavero
Juniores a valanga sulla Lorese
La classe quinta del Liceo al "Bambin Gesù"
Gabriele Cipolletta
Atleti in vasca
Giovani scacchisti in gioco
Il monumento ai caduti in guerra
Alla scoperta del Portogallo
Il presidente Marco Crescenzi
La squadra femminile della Tormatic
La Sios San Severino
"Nottambula": si terrà sabato 17 giugno

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani