Ultime news
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | La “Pipinara” di un tempo nel libro curato da Egidio Pacella
Euro Net San Severino Marche
L'immagine dell'invito e del libro
L'immagine dell'invito e del libro

La “Pipinara” di un tempo nel libro curato da Egidio Pacella

Pubblicato da Redazione in Teatri di Sanseverino 1,269 Visite

Sabato 26 ottobre (ore 17) viene presentato all’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” il libro Pipinara, curato da Egidio Pacella. Ex docente della scuola media, vive da sempre a San Severino dove ha svolto la propria carriera professionale. Da alcuni anni, ha cercato di documentare il territorio attraverso delle agili pubblicazioni di costume locale, come in questa ultima pubblicazione. Pipinara è un frutto, indiretto, del progetto elaborato nell’anno scolastico 2017-2018 dal gruppo “Inclusione” dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”. Infatti, stimolato da quella ricerca sui giochi di un tempo nel nostro territorio e presso altre culture, Egidio Pacella ha pensato bene di coinvolgere alcuni suoi coetanei in questo viaggio della memoria a ritroso per raccontare i loro giochi infantili. Dalle narrazioni emerge una San Severino popolare i cui vicoli e le cui piazzette sono territorio incontrastato e animato da bande di bambini vocianti, in sfida perenne tra loro, impegnati, a volte, in giochi che oggi considereremmo altamente e scandalosamente pericolosi.
Nella realizzazione dell’opuscolo sono stati coinvolti alcuni studenti dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, guidati dal professor Paolo Gobbi, e giovani grafici settempedani, sicché esso è il risultato di una sinergia collettiva e di uno spirito di gruppo, come collettivi e di gruppo erano i giochi dei tempi passati.
La presentazione del libro è un evento collaterale alle attività culturali organizzate dai Teatri di Sanseverino. Interverranno le autorità, successivamente prenderanno la parola il prof. Sandro Luciani, dirigente dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”, il prof. Paolo Gobbi dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, Donella Bellabarba ed Egidio Pacella. Modererà l’incontro Sante Petrocchi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Egidio Pacella libro scuola 2019-10-23
+Redazione
  • tweet

TAG: Egidio Pacella libro scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il connubio: Black Scorpions e Serralta vent’anni insieme
Articolo Successivo “Senza parole”: due giorni al Feronia col Teatro per ragazzi

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Dalla e Forlai (al centro) con i vecchi Flippers
Lavori di asfaltatura lungo via San Michele
Ettore Montanari
Mattia Palazzetti
Il nuovo autobus della Contram dedicato a San Severino
Il coach Cantani con il ds Grillo
Cadette al via
La sede dell'Assem
La "mappa" dell'intervento
Danny Sargoni
La Sios

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.015)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.660)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani