Ultime news
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Sono già sui banchi di scuola gli studenti dell’Itis “Divini”
Euro Net San Severino Marche
Studenti dell'Itis di nuovo sui banchi di scuola
Studenti dell'Itis di nuovo sui banchi di scuola

Sono già sui banchi di scuola gli studenti dell’Itis “Divini”

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,052 Visite

Da oggi, giovedì 12 settembre, gli studenti dell’Itis sono di nuovo sui banchi di scuola. Avvio in anticipo, dunque, del nuovo anno scolastico. La sede resta l’edificio “Luzio”, già sede di Primaria e Infanzia. Si attende il completamento della struttura di viale Mazzini. “Continuerò a battermi affinché possiate entrare nel nuovo istituto il prima possibile”, ha detto il sindaco Rosa Piermattei salutando i ragazzi delle prime classi al loro arrivo a scuola. Con lei c’era il neodirigente Sandro Luciani, il quale mantiene anche – in reggenza – la presidenza dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”.

In tutto le prime classi sono 7: un segnale importante di buona salute del “Divini” che, nonostante i disagi legati alla sistemazione provvisoria di aule e laboratori, non solo ha mantenuto il numero di iscritti, ma ha pure incrementato le presenze delle nuove “matricole”.

Come noto, il futuro “Divini” sorgerà al posto della vecchia scuola. Sarà un edificio modello anche per quanto riguarda l’aspetto della sicurezza, visto che verrà costruito su isolatori sismici e avrà una struttura prefabbricata in cemento armato e acciaio. Grande attenzione sarà pure posta nei confronti delle tematiche ambientali perché la nuova scuola sarà in classe Nzeb, ovvero ad emissioni pressoché zero.

Nel frattempo, da parte sua, il preside Luciani comincia a pensare agli arredi della scuola che verrà. «Siamo fiduciosi che a partire dall’anno scolastico 2020-2021 – dice il dirigente scolastico – la nuova sede venga completata. In vista di tale apertura, però, sono preoccupato perché le attrezzature e gli arredi dell’istituto, essendo datati, potrebbero non essere pienamente funzionali ai nuovi locali. Di solito quando si costruisce una nuova casa una parte degli elettrodomestici e dei mobili viene aggiornata… A tali esigenze dovrebbe provvedere la Provincia, ma anche l’aiuto di privati sarebbe molto gradito».

Il cantiere
Il cantiere
Il sindaco e il preside in aula
Il sindaco e il preside in aula
Studenti di nuovo a scuola
Studenti di nuovo a scuola


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
anno scolastico itis 2019-09-12
+Redazione
  • tweet

TAG: anno scolastico itis

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente 3^ Categoria: Serralta pronto al debutto in Coppa Marche
Articolo Successivo Lettere & opinioni in redazione: “Il nuovo Umanesimo”

Articoli simili

Corsa delle torri: i piccoli atleti del rione Settempeda in azione

Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare

3 giugno 2023

Il giuramento dei bambini in un'edizione del Palio (foto d'archivio)

Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini

1 giugno 2023

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Nuove foto

Egidio Pacella con Sante Petrocchi; seduti il preside Luciani e la professoressa Bellabarba
Lavori di asfaltatura lungo via San Michele
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Guilherme Gouveia
La Befana in piazza
Palazzo reale di Varsavia
Mandibules - Due uomini e una mosca
Il cardinale Menichelli con il sindaco Martini e altre autorità, in Vaticano, subito dopo la nomina di Papa Francesco
L'inaugurazione
La Newtec a Matelica
Le Scuole Medie
Diego Prosperi incontra gli studenti del Liceo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.015)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.660)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani