Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Ospedale, il bar è chiuso: piccolo gesto di solidarietà verso operatori reparto Covid
Euro Net San Severino Marche
Infermiera in servizio in un reparto Covid (foto d'archivio)
Infermiera in servizio in un reparto Covid (foto d'archivio)

Ospedale, il bar è chiuso: piccolo gesto di solidarietà verso operatori reparto Covid

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,592 Visite

Tempo pochi giorni e l’eco si affievolisce, i riflettori si spengono e tutto torna alla quotidiana routine. Capita spesso nella vita frenetica di quest’epoca.

Così accade che all’ospedale di San Severino continuano ad arrivare pazienti Covid, la forza lavoro è sempre la stessa e a pochi interessa veramente dell’opera meritoria che svolge il personale sanitario della struttura settempedana.

Qualcuno potrebbe obiettare che “si tratta solo del proprio dovere, del proprio lavoro”. Giusto, per carità! Però bisognerebbe capire anche la situazione in cui ciò sta avvenendo: medici ridotti all’osso, idem gli infermieri, nessun rinforzo per il momento. Tutto grava sulla Medicina e sulla Lungodegenza che non c’è più… I percorsi sporco-pulito sono al limite dell’accettabile, tirati su in “quattro e quattr’otto”, mentre gli impianti di areazione al terzo piano non funzionano. Sono già saltate un centinaio di visite ambulatoriali per mancanza di medici; la day surgery fa lo stretto indispensabile. E – udite, udite! – è chiuso persino il bar dell’ospedale.

Il caso ha voluto, infatti, che proprio in questi giorni ci sia il cambio di gestione fra i vecchi titolari e la nuova ditta (del nord) che si è aggiudicata l’appalto. Almeno due o tre settimane di “serrata” necessaria al passaggio di consegne. E non c’erano più in ospedale neppure le cosiddette macchinette erogatrici. Usiamo l’imperfetto perché, dietro richiesta degli operatori, sono state riportare due o tre giorni fa. Insomma, una situazione quasi desolante, che non può lasciare indifferenti amministratori pubblici e cittadini. E quando si lavora in queste condizioni, peraltro con l’impegno di contrastare un nemico importante come il Covid, perdersi di morale è facile. Allora stamattina un gruppo di cittadini ha pensato di fare una piccola sorpresa al reparto di Medicina – Lungodegenza, presentandosi di buonora con un paio di vassoi di calde brioches, qualche dolcetto di carnevale, cappuccini e caffè fumanti. Un piccolo pensiero per chi è in prima linea, pure qui a San Severino, così da iniziare col sorriso una nuova settimana di faticosa esperienza anti Covid: tutti bardati con “scafandri” di protezione fino alla quarta ora consecutiva di lavoro, senza la minima boccata d’aria, poi qualche minuto di pausa svestiti e giù che si riparte a testa bassa.

Chissà che questo gesto di attenzione non possa essere contagioso come il virus e che porti a muoversi nel solco della solidarietà qualche altro settempedano dal cuore d’oro. Facciamo il tifo per il nostro ospedale, non abbassiamo la guardia!

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
covid Ospedale 2022-02-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: covid Ospedale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Croce rossa: due posti disponibili per il servizio civile, domande entro il 10 febbraio
Articolo Successivo Sportello telematico polifunzionale: l’inaugurazione

Articoli simili

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Visitatori in Pinacoteca
Eustachio Divini raffigurato nella sala consiliare
La lezione tenuta al Master da Oliviero Carducci
La Nazionale italiana attori in una recente partita di calcio
Sopralluoghi nel centro storico
Wheel of Fortune and Fantasy
Gli "Xenia" di Montale dell'Archivio storico della tipolitografia Bellabarba
Asja Paoloni
I sorrisi dei bambini in Etiopia
In pista al "San Pacifico"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani