Ultime news
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Lutto: Aldo Vittorini, lo juventino dal cuore d’oro
Euro Net San Severino Marche
Aldo Vittorini
Aldo Vittorini e, sullo sfondo, lo Juventus Stadium

Lutto: Aldo Vittorini, lo juventino dal cuore d’oro

Pubblicato da Redazione in Cronaca 2,281 Visite

Mentre la sua Juventus vinceva il 37esimo scudetto della storia bianconera, l’ottavo consecutivo, lui se ne andava in punta dei piedi, magari per non rovinare la festa a vecchi compagni di tante battaglie calcistiche. Ci piace pensare così, conoscendo il suo carattere signorile e la lealtà che lo ha sempre contraddistinto. Parliamo di Aldo Vittorini, già vice segretario in Comune, 70 anni, un vero amico, scomparso a ridosso della Pasqua.

Oltre a dimostrarsi un grande juventino, Aldo era anche una “buona forchetta”. Ma non poteva essere altrimenti visto che fin da piccolo aveva potuto apprezzare l’arte culinaria della mamma Fiorina, l’indimenticata proprietaria della locanda di San Pacifico. Molti lo ricorderanno anche per il suo impegno politico nelle file della Dc, mai però con smanie di protagonismo.

In queste ore, assieme ad Arnaldo Ranciaro, abbiamo ricordato la grande disponibilità di Aldo Vittorini. Eravamo a metà degli anni ’90, si votava a San Severino per il rinnovo del Consiglio comunale e l’elezione del sindaco. Fiamma tricolore voleva presentare una propria lista e aveva bisogno di raccogliere le firme necessarie. “Il buon Aldo veniva a convalidarci le firme, come funzionario comunale, al pub di Cantarini fino a notte fonda”, ricorda Arnaldo. Alla fine Santamarianova fu tra i quattro candidati a sindaco. Poi, una volta conclusa la tornata elettorale, ci ritrovammo a mangiare insieme una squisita polenta sulla tavola, accompagnata da un buon vino; c’ero anch’io come cronista locale. Organizzò lo stesso Arnaldo a casa di un suo amico. Una serata da buongustai della cucina di tradizione, ma soprattutto qualche ora di spensierata allegria. Un bel ricordo, uno dei tanti, al fianco del “nostro” Aldo.

Mauro Grespini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
lutto 2019-04-24
+Redazione
  • tweet

TAG: lutto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lutto: Fausto Bianchi, un “Cavaliere” con la C maiuscola
Articolo Successivo In processione con la Vergine del Glorioso a 500 anni dalla sua lacrimazione

Articoli simili

La consegna dell'onorificenza a Macerata

Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica

6 giugno 2023

Alvaro assieme alla moglie Alberina

I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”

5 giugno 2023

Roberto Vissani con lo staff dell'Oncologia di Foligno

Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno

3 giugno 2023

Nuove foto

Nuova sede per la Cna
Il nuovo scenario
Paolo Paoloni e Caterina Ciambotti
Il capitano Andrea Cruciani
Graziella Sparvoli
Il presidente Adriano Vissani e il rettore Giammario Borri
"Puliamo il mondo": torna l'iniziativa di Legambiente
Da sinistra: Cruciani, Tombolini, Crescenzi
Pierandrei e Simoncini
Manuel Minnucci, autore del gol
Il sindaco Rosa Piermattei
MARec, una delle sale

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.017)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.896)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani