Ultime news
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | San Domenico, serata multimediale dedicata agli Xenia
Euro Net San Severino Marche
Il professor Bartolucci
Il professor Bartolucci

San Domenico, serata multimediale dedicata agli Xenia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,353 Visite

L’Archivio storico della tipolitografia Bellabarba, assieme all’Accademia di Belle Arti di Macerata, “i Teatri di Sanseverino” e al Comune, propone una serata evento nel complesso di San Domenico dal titolo “Riflessi, negli intervalli tra parola e immagine”. L’appuntamento è per venerdì 26 giugno, alle ore 21. L’iniziativa farà incontrare i diversi linguaggi artistici per una comunicazione in cui si intrecceranno immagini, suoni e parole. Nel corso della serata sarà anzitutto presentata un’installazione multimediale, dedicata e ispirata agli “Xenia” di Eugenio Montale, attraverso la quale il visitatore si potrà immergere in un ambiente plurisensoriale. I suoni presenti nei componimenti del poeta si mescoleranno alle parole mentre i passi del “Trovatore” rimanderanno sia alla passione lirica sia all’attività di critico musicale del poeta per “Il Corriere della Sera”. Nell’installazione il viso di Montale sarà una sorta di “mappa” su cui scorreranno immagini ispirate ai testi. Il titolo scelto per la proposta è “Riflessi” perché l’arte è non solo specchio del tempo presente e della realtà ma anche, e soprattutto, riflessione sulla relazione fra il sé ed il mondo, come il termine riflesso, o riflessi, indica. Il progetto è stato ideato e sarà coordinato dal prof. Fabrizio Bartolucci in collaborazione con il prof. Gianpietro Fabretti del corso di comunicazione visiva multimediale dell’Accademia di Belle Arti di Macerata. Realizzatori saranno gli allievi Matteo Lorenzini, Teresa Di Martino, Simone Pianesi, con Luca Traini, Julian Manuel Ferri, Alessio Moffa, Hirkyy Yuriy, Giacomo Alessandrini, Riccardo Ruscelli ed Elia Agostini. Gli “Xenia”, dedicati da Montale alla moglie Drusilla Tanzi, vennero stampati proprio a San Severino dalla tipografia Bellabarba nel lontano 1966.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Bellabarba Tipografia Eugenio Montale 2015-06-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Bellabarba Tipografia Eugenio Montale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Banca della Provincia di Macerata: Tartuferi presidente
Articolo Successivo Il “BluGallery day” chiude la stagione di nuoto in piscina

Articoli simili

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

La versione cartacea del Settempedano

“Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

20 maggio 2022

Nuove foto

Le bancarelle si spostano al rione Settempeda
Palazzo dei Governatori
Le Kinderiadi di volley anche a San Severino
La mostra
Lorenzo Spadoni
Il diesse Guido Grillo
Giorgio Severini
La festa anni Settanta
Qui rido io
Serena Ventura con la maglietta della rappresentativa
Madonna della pace del Pinturicchio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.678)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....