Ultime news
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”
  • Al “San Pacifico” tanti bimbi in moto per provare il fuoristrada
  • Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”
  • Il ringraziamento della Settempeda a mister Ruggeri e al suo staff
  • Il 20 maggio Fantastic Negrito a San Severino per l’anteprima del Festival Blues

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | In processione con la Vergine del Glorioso a 500 anni dalla sua lacrimazione
Euro Net San Severino Marche
La processione in Piazza del Popolo
La processione in Piazza del Popolo

In processione con la Vergine del Glorioso a 500 anni dalla sua lacrimazione

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,008 Visite

«Con la processione e la funzione religiosa di oggi ricordiamo, a distanza di cinquecento anni, il miracolo della Lacrimazione della Vergine Maria. Allora erano tempi duri, di eresie religiose, di trapasso dall’età medievale a quella rinascimentale e le lacrime che solcarono il volto di Maria testimoniavano le difficoltà di un’epoca. Oggi ricordiamo l’evento miracoloso di allora sperando che non ci sia più bisogno che la Vergine pianga. Anche se di problemi da risolvere, nella società contemporanea, ne restano molti».

Questo il breve ma esaustivo commento del cardinale Edoardo Menichelli, che ha sostituito l’arcivescovo Francesco Massara per un’indisposizione, qualche istante prima di dare l’avvio alla processione che ha visto protagoniste, martedì pomeriggio, le Confraternite settempedane, la banda Francesco Adriani diretta dal Maestro Vanni Belfiore, l’Amministrazione comunale con in testa il sindaco Rosa Piermattei e le autorità civili e militari di San Severino. Il serpentone dei fedeli, «che avrebbe potuto contare su un maggior numero di unità, considerando che il giorno della rievocazione era feriale», come ha ricordato il primo cittadino, si è fermato per un breve momento di raccoglimento di fronte alla Casa di riposo Lazzarelli e sul piazzale antistante l’ospedale Eustachio, prima di giungere di fronte all’inagibile santuario della Vergine del Glorioso, secondo tempio mariano delle Marche dopo la Santa Casa di Loreto. Qui, nel tendone fatto installare dal Comitato promotore del 5° Centenario della Lacrimazione, si è svolta la funzione presieduta dal cardinal Menichelli, preceduta dall’apposizione della corona d’oro originale (custodita in cassaforte dal Comune, che ne è proprietario) sul capo della statua di Maria del Glorioso.

«E’ questo un luogo che ci piacerebbe far divenire un’oasi religiosa ben organizzata – ha terminato il sindaco Rosa Piermattei – al termine della ricostruzione post terremoto, anche se ora il nostro impegno maggiore è per la ricostruzione delle abitazioni private lesionate».

Luca Muscolini

Le Confraternite in cima al corteo
Le Confraternite in cima al corteo
Il sindaco pone la corono d'oro sul capo della Vergine
Il sindaco pone la corona d’oro sul capo della Vergine
La Pietà del Glorioso
La Pietà del Glorioso

La statua protetta dalla pioggia con un telo di plastica
La statua protetta dalla pioggia con un telo di plastica

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Glorioso 2019-04-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Glorioso

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lutto: Aldo Vittorini, lo juventino dal cuore d’oro
Articolo Successivo Trombetti: “Sarnano-Sassotetto, il sogno di ogni pilota”

Articoli simili

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Gli escursionisti del Cai

Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare

17 marzo 2023

I partecipanti al meeting di San Severino

Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano

17 marzo 2023

Nuove foto

Atleti in pista
La copertina del libro
Sios in azione
La Casa di riposo "Lazzarelli"
Un momento degli incontri in classe
Il nuovo allestimento natalizio in Piazza del Popolo
Il sindaco Rosa Piermattei
Momenti di trascurabile felicità
Il piacere è tutto mio
Il tricolore a mezz'asta per le vittime del Coronavirus

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.847)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.608)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani