Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Countdown per mostra ‘Remo Scuriatti fotografo e pittore’
Euro Net San Severino Marche
Il depliant della mostra
Il depliant della mostra

Countdown per mostra ‘Remo Scuriatti fotografo e pittore’

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 988 Visite

In attesa del vernissage, previsto per sabato 26 settembre alle ore 17.30 al teatro Feronia, la mostra “Remo Scuriatti fotografo e pittore”, curata dal professor Alberto Pellegrino e dedicata al grande artista settempedano in occasione del 120esimo anniversario della nascita, apre una finestra sul mondo dei social. Su Facebook e Instagram sono infatti presenti due pagine dedicate all’evento che proseguirà fino al 28 febbraio 2021 e che si articolerà in tre sedi espositive: il palazzo della Ragione sommaria, che ospiterà la sezione dedicata alla fotografia e alla prima stagione pittorica, la chiesa della Misericordia, che accoglierà le opere sul paesaggio marchigiano e la serie della Galattiche, e la pinacoteca comunale “Tacchi Venturi”, dove troverà spazio una mostra nella mostra che ricorderà la “cerchia” di artisti che furono molto vicini a Scuriatti.

Le pagine, curate e aggiornate da Alessandra Rossi, permetteranno di raccontare, anche in prima persona, sulle pagine Facebook “Remo Scuriatti – fotografo e pittore” e Instagram “remoscuriatti” l’arte, il mondo ma anche gli amici del protagonista dell’evento espositivo promosso dal Comune di San Severino con il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, della Regione, del Consiglio regionale, della Provincia di Macerata, dell’Unione montana Potenza Esino Musone, dell’Arcidiocesi di Camerino – San Severino, dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, dell’Università di Camerino, dell’Università di Macerata, della Fondazione Claudi, della Fondazione Salimbeni, del Rotary Club di Tolentino.

“Dopo tanti anni – spiega l’assessore comunale alla Cultura, Vanna Bianconi, che in prima persona si è tanto adoperata per la realizzazione della mostra – riusciamo a rendere omaggio al grande Remo Scuriatti con una mostra di suoi quadri, alla quale fanno da corolla le sue splendide foto e alcune opere di quegli artisti, rappresentanti di un’epoca culturalmente ricca e prestigiosa, che lo hanno circondato e sostenuto con il loro affetto. Ricordarlo permetterà alla città di riscoprire la preziosa memoria di un maestro originale, capace di fondere nelle sue creazioni pittoriche e fotografiche tradizione e modernità. Questo momento rappresenta, dunque, una raffinata tessera che si aggiunge al mosaico culturale della nostra San Severino, nella quale non poteva mancare l’espressione del vivo e sofferto amore che ha legato per un’intera vita Remo al suo luogo natio. L’Amministrazione comunale ha voluto che la Mostra ci accogliesse e ci avvolgesse con l’abbraccio di colori e di figure da guardare, con il senso di meraviglia che immagino abbia provato chiunque entrasse nello studio inquieto e caotico di Remo, con l’impressione di una serenità tanto cercata e forse trovata solo nell’arte. Consideriamo ciascuna opera – conclude l’assessore – come un percorso della memoria, una finestra sul nostro passato che simbolicamente consegniamo alle generazioni future, affinché vi trovino il senso della storia, il senso di appartenenza alle nostre radici, quel senso di comunità che è principalmente tolleranza e comprensione delle diversità”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
mostra Remo Scuriatti 2020-09-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: mostra Remo Scuriatti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Camion perde lastra di vetro: interviene la Polizia locale
Articolo Successivo Scuole al via: Primaria e Medie convivono al ‘Tacchi Venturi’

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Del Medico, autore del secondo gol
Mister Michele Palazzi
Alberto Natali
Ennio Morricone
Mount Unity Gospel Choir
Laura Della Mora
Una Bmw in mostra
“La famiglia Bélier”
La squadra "A" di 1^ divisione maschile
L'incontro a scuola con il prof. Giammario Borri
Pallavolo in vetrina con il Memorial Albino Ciarapica
Nel riquadro: Artemia Abeti da ragazza

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani