Ultime news
  • Giorgio Cipolletta al “World Padel Tour” di Dusseldorf
  • Al via la campagna abbonamenti per la nuova stagione dei Teatri
  • “Puliamo il mondo”: nella zona di Sasso c’era un’autentica discarica abusiva
  • Big Center Ciclosi compie 50 anni di attività: sabato la festa aperta a tutti
  • Terza categoria, il Serralta debutta con successo: 3-1 contro Villa Strada
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Unione montana: nuovo Fiat Doblò per il trasporto sociale a disposizione dell’Ats
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Per l’Earth Hour saranno spente le luci del Castello al monte
Euro Net San Severino Marche
San Severino Marche
San Severino Marche al calar della sera

Per l’Earth Hour saranno spente le luci del Castello al monte

Pubblicato da Redazione in Consigliati 30 marzo 2019 855 Visite

Stasera – sabato 30 marzo – dalle 20.30 alle 21.30 per l’iniziativa mondiale del Wwf, Earth Hour (Ora della Terra), vedremo spente le luci che illuminano le torri del Castello al monte, quella civica e quella del Duomo antico. Non verrà spenta invece la corona della Madonnina posta lì accanto, come era stato precedentemente annunciato. Il Comune, infatti, ha ripreso la sua decisione e dirottato il proprio gesto simbolico su quelli che sono – appunto – i simboli della città. La manifestazione, come noto, è stata lanciata nel 2007 per unire cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico. È la dimostrazione che insieme si può fare una grande differenza.
Dalla prima edizione, che coinvolse la sola città di Sidney, la grande ola di buio si è rapidamente propagata in ogni angolo del Pianeta, lasciando al buio piazze, strade e monumenti simbolo come il Colosseo, Piazza Navona, il Cristo Redentore di Rio, la Torre Eiffel, Il Ponte sul Bosforo e tanti altri luoghi simbolo, per manifestare insieme contro i cambiamenti climatici.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune Heart hour 2019-03-30
+Redazione
  • tweet

TAG: comune Heart hour

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nuoto, Campionati regionali: due podi per Riccardo Balloriani
Articolo Successivo Settempeda battuta, perde pure l’Elfa: se vince sabato con Sarnano sale in 1^ Categoria

Articoli simili

I vincitori della Halley Matelica

“Memorial Toti Barone”: vince Matelica, Mvp è Alex Carsetti in memoria di Maurizio Forconi

1 ottobre 2023

Nozze d'oro per Silvana e Manlio

Nozze d’oro: Silvana Catena e Manlio Falcioni sposi da cinquant’anni

1 ottobre 2023

Gli ex compagni di classe con insegnanti e familiari

“Bambin Gesù”: di nuovo insieme a distanza di 25 anni dal diploma di maturità

1 ottobre 2023

Nuove foto

La conferenza stampa in Regione
Federico Fiori
Mister Francescangeli
Un momento della gara San-Severino-Fontespina
Il portiere Lorenzo Spadoni
Esordio in campionato "sgonfio" per il San Severino Calcio a 5
Il teatro Feronia
Fabrizio Castori
Una villa con piscina della rete Homelike Villas
Un'azione della gara fra San Severino e Cerreto d'Esi
Mister Ruggeri
Il selfie di squadra allo specchio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.078)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.084)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.723)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (861)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.738)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani