Ultime news
  • Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | TacaBanca a San Severino con “Ricordar Cantando”
Euro Net San Severino Marche
Piero Cesanelli con l'Ensamble "La Compagnia"
Piero Cesanelli con l'Ensamble "La Compagnia"

TacaBanca a San Severino con “Ricordar Cantando”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,508 Visite

Continua con grande successo il viaggio tra le più belle note della Compagnia di Musicultura con la Rassegna TacaBanca: il tour di spettacoli offerto dalla Banca della Provincia di Macerata per festeggiare il decimo anno di attività dell’Istituto nelle principali piazze e teatri della provincia di Macerata e Fermo. Una lunga tournée che offre gratuitamente alla cittadinanza il meglio degli spettacoli di teatro-canzone della Compagnia di Musicultura. Un tangibile segno di riconoscenza della Banca della Provincia di Macerata verso i cittadini e tutti coloro che la sostengono e una conferma del suo continuo impegno nell’ambito culturale.
Venerdì 29 luglio alle 21.30 in Piazza del Popolo, Piero Cesanelli proporrà uno degli spettacoli più acclamati dell’intera rassegna della Storia cantata “Ricordar Cantando Canzoni e Canzonette” con l’Ensemble musicale “La Compagnia”.
“I momenti più significativi della nostra vita sono stati sempre accompagnati, sottolineati, resi indimenticabili dalla musica popolare”, ci commenta Piero Cesanelli: “Ripercorrere gli anni ’50 e ’60 attraverso la proposta di alcune significative canzoni, di immagini che illustrino il costume, le tendenze di un periodo storico e di testi che ci facciano calare in quegli anni è un modo convincente per far riaffiorare antiche emozioni alle generazioni protagoniste di quell’età e per far conoscere la sua grande vitalità creativa ai giovani d’oggi”.

Un grande spettacolo messo in scena dall’Ensemble “La Compagnia”, che celebra la musica d’autore con un percorso musicale live, presentato da circa venti artisti tra musicisti, attori e cantanti, che consentirà ai presenti di rivivere l’atmosfera effervescente e rivoluzionaria degli anni ’50 e ’60, mediante l’uso di parole, immagini video e foto, ma soprattutto attraverso quelle “canzoni e canzonette” attinte dal repertorio italiano e internazionale che hanno accompagnato e contraddistinto il corso della storia. Un percorso tra le spensierate melodie di “Que serà serà” fino a quelle più ballerine-rock di “Little Darling” o “Diana” attraversando la canzone d’autore con Lauzi, Donaggio, Paoli si arriverà ai Beatles, B.E. King, Bob Dylan ed a molti altri tasselli del mosaico musicale di quel periodo.

Tra i principali brani musicali in scaletta che verranno eseguiti e animeranno lo spettacolo ci sono Aprite le finestre, Vecchio scarpone, Que serà serà, Hei Paula, Diana, Uno dei moods, La nevicata del 56, Dont’ play that song, I’ te vurria vasà, O’ surdato innamorato, Simmo e Napule paisà, Girl, Yesterday, You need love, Et Maintenant, Non je ne regrette rien, Coimbra, La casa in via del campo, Kansas City, Io che non vivo, Nostalgia, Città vuota, Ritornerai, Albergo a ore, Knocking on heaven’s door, Stand by me, Little Darling, Esagerata.

Tra i musicisti e gli attori dell’ Ensemble “La Compagnia” che calcheranno il palcoscenico di Piazza del Popolo vedremo Adriano Taborro, chitarre violino mandolino; basso mandolino; Andrea Casta, voce chitarra armonica; Riccardo Andrenacci, percussioni; El Chopas, voce chitarra; Marumba, tastiere keyboard; Bobby Bottegoni, sax; voci: Alessandra Rogante, Valentina Guardabassi, Elisa Ridolfi, Francesco Caprari; Piero Cesanelli, voce chitarra arrangiamenti; Giulia Poeta e Maurizio Marchegiani, narratori; Andrea Pompei, contributi video.

Ingresso libero (ore 21.30). Info 0733-250220; www.bancamacerata.it oppure www.musicultura.it

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Banca della provincia di Macerata 2016-07-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Banca della provincia di Macerata

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente 23 luglio, il giorno del “Sì” anche per Roberto e Sara
Articolo Successivo Sindaco: “A S. Severino l’ospedale unico della provincia”

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Federico Fiecconi
Juniores a valanga sulla Lorese
L'impianto del BluGallery
Anche la Tirreno-Adriatico passa per San Severino
La festa di fine stagione 2016 con mister Castori e altre vecchie glorie
Sport, tempo di bilanci
Le bancarelle si spostano al rione Settempeda
il Sottosegretario Crimi e il presidente di Confartigianato Macerata, Leonori
Luca Giuliani
Un arbitro di serie A
Il sopralluogo in ospedale

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.680)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....