Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Un flash mob degli studenti Itis per “#FridaysForFuture”
Euro Net San Severino Marche
Il flash mob organizzato dagli studenti dell'Itis

Un flash mob degli studenti Itis per “#FridaysForFuture”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,512 Visite

Gli studenti di 123 diversi Paesi di tutto il mondo sono scesi in piazza, stamattina (venerdì 15 marzo), con manifestazioni in 2.052 città. Un’eco fantastica che ha raggiunto l’intero Pianeta, il tutto organizzato e trainato da Greta Thunberg, la 16enne che si batte per il clima e che qualche giorno fa aveva lanciato su Twitter un appello: “Il 15 marzo lo sciopero nelle scuole continua. Abbiamo bisogno di tutti. Passa parola!”. E la parola non solo è stata diffusa, ma è stata anche accolta da studenti, professori e presidi delle scuole di tutto il mondo. Un evento mondiale da record, che passerà alla storia: Italia, Francia, Germania, Stati Uniti, Svezia e Gran Bretagna sono stati i Paesi più attivi.

Pure a San Severino è arrivata quell’eco e, con un flash mob, hanno aderito anche gli studenti dell’Itis “Divini”, i quali sono andati regolarmente a scuola, ma hanno approfittato di una prova di evacuazione per manifestare pubblicamente – nel piazzale Luzio – il loro pensiero sui temi dell’ambiente, del clima e del riscaldamento globale: “No time left”, hanno detto, “non c’è più tempo, bisogna agire subito per salvare il Pianeta”.

Con loro c’erano anche alcuni insegnanti e, idealmente, l’Istituto stesso, dal momento che l’esercitazione era stata fissata proprio per oggi per favorire questa iniziativa così sentita fra gli studenti. Con un megafono sono intervenuti alcuni rappresentanti, mentre altri hanno esposto cartelli e striscioni con gli slogan della manifestazione. Il tutto rimbalzato sui social grazie a una diretta Facebook condivisa con le altre “piazze” protagoniste di questa storica giornata.

Studenti Itis al flash mob
Studenti Itis al flash mob
Studenti Itis al flash mob
Studenti Itis al flash mob
Studenti Itis al flash mob
Studenti Itis al flash mob


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ambiente Clima flash mob itis 2019-03-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ambiente Clima flash mob itis

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Don Aldo Romagnoli e il suo cinquantesimo di sacerdozio
Articolo Successivo 3^ Categoria: il Serralta sfiora la vittoria ad Appignano

Articoli simili

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Mercatino del rigattiere
Elcito
La squadra "B" di 1^ Divisione maschile
La Casa di riposo "Lazzarelli"
Lavori per la fibra ottica
Lo spazio espositivo della Ralò a Milano
In cerca di offerte di lavoro
Da sinistra: l'assessore Simona Gregori, il giornalista Lorenzo Paciaroni, il ricercatore Matteo Petracci e lo storico Raoul Paciaroni, autore del libro
Le marche in zona gialla
Ulissi, autore del gol partita
Hammamet
Il gruppo in trasferta a Riccione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani