Ultime news
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Ricordo di Nino Ricci, artista di grande valore ed eleganza
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta giusta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata
  • Coppa Marche: la Sios Novavetro batte Fano al golden set ed è in finale
  • Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Don Aldo Romagnoli e il suo cinquantesimo di sacerdozio
Euro Net San Severino Marche
Don Aldo Romagnoli
Don Aldo Romagnoli

Don Aldo Romagnoli e il suo cinquantesimo di sacerdozio

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 2,842 Visite

Oggi, venerdì 15 marzo, don Aldo Romagnoli raggiunge il cinquantesimo anniversario di sacerdozio. Un traguardo bello e importante che lui stesso ricorderà ufficialmente celebrando – domenica 17 marzo – la messa delle ore 18 nella chiesa di San Domenico. Una cerimonia aperta a tutti, al termine della quale seguirà una cena nel chiostro adiacente, organizzata dal gruppo Scout di San Severino.

Oggi don Aldo rappresenta – anagraficamente parlando – la “roccaforte” del clero di origine settempedana. Nelle file della “vecchia guardia” lui è il più giovane e, come tale, sta sostenendo da tempo il peso della Chiesa locale fra i mille problemi che si sono acuiti con il trascorrere degli anni: da un lato l’invecchiamento dei sacerdoti, dall’altro la carenza di vocazioni per un necessario ricambio generazionale, fino al dramma del più recente terremoto che ha portato alla chiusura di tante chiese e luoghi di aggregazione. Don Aldo, però, da uomo di poche parole, pragmatico e intelligente, sta superando il guado con la fede e la determinazione che gli appartengono. Fare l’elenco di tutte le cose che ha fatto per la comunità in 50 anni di sacerdozio sarebbe giornalisticamente impossibile. Ci limitiamo a ricordare – non ce ne voglia – solo il suo impegno per far nascere e crescere una realtà importante come quella degli Scout, punto di riferimento per tanti bambini e ragazzi; nonché la sua attenzione per la Caritas vicariale che, grazie anche al sostegno di volontari e benefattori, riesce ad andare incontro ogni giorno alle necessità di una sempre più consistente fetta della nostra popolazione. E come non citare le sue omelie, dal tono sempre rassicurante, capaci non solo di aprire il cuore alla pace, ma anche di suscitare riflessioni profonde partendo dal racconto di aneddoti speciali o storie curiose.

Grazie, don Aldo, non mollare! 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Don Aldo Romagnoli 2019-03-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Don Aldo Romagnoli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il Cai apre stagione escursionistica con un tour a… sorpresa
Articolo Successivo Un flash mob degli studenti Itis per “#FridaysForFuture”

Articoli simili

L'arrivo al mare

Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

22 maggio 2022

Il Potenza fotografato col drone

Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume

22 maggio 2022

La partenza

Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

21 maggio 2022

Nuove foto

Gigi Proietti
Il ds Guido Grillo
Il taglio del nastro
Un momento della festa
Belfast
Chigiano, monumento ai caduti (foto d'archivio)
Foto storica della scuola
Una scena del film
La presentazione degli eventi. Da sinistra: Vignati, Rapaccioni, Martini e Gregori
Il direttore de "i teatri di Sanseverino", Francesco Rapaccioni
La Ricciatti in visita all'ospedale
Il poeta Davide Rondoni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.853)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.459)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (210)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.388)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....