Ultime news
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary
  • Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Giorno della memoria: incontro con Petracci alla “Zattera”
Euro Net San Severino Marche
Matteo Petracci
Matteo Petracci

Giorno della memoria: incontro con Petracci alla “Zattera”

Pubblicato da Redazione in Consigliati 26 gennaio 2019 824 Visite

“Partisan, Partizan, Partisaanka. La Banda Mario, un esempio di accoglienza e integrazione” è il titolo della conferenza che viene proposta domenica 27 gennaio, alle ore 17, nella sede dell’associazione culturale “La Zattera” in occasione della Giornata della memoria.
L’incontro, tenuto dallo storico e scrittore Matteo Petracci, è promosso dalla sezione Anpi “cap. Salvatore Valerio”, dall’associazione culturale “La Zattera” e dal Comune di San Severino.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Giornata della memoria La zattera 2019-01-26
+Redazione
  • tweet

TAG: Giornata della memoria La zattera

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Avis: le donazioni nel 2018 hanno sfiorato quota mille
Articolo Successivo Elezioni europee: votano qui pure gli altri cittadini comunitari

Articoli simili

Gli ex compagni di classe con insegnanti e familiari

“Bambin Gesù”: di nuovo insieme a distanza di 25 anni dal diploma di maturità

1 ottobre 2023

La cerimonia di consegna in Piazza del Popolo

Unione montana: nuovo Fiat Doblò per il trasporto sociale a disposizione dell’Ats

1 ottobre 2023

I promotori dell'evento

Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza

22 settembre 2023

Nuove foto

Lo staff tecnico: da sinistra Sorichetti, Ruggeri, Quagliuzzi e Fattori
La formazione degli ingegneri che ha conquistato il "bronzo" in Sicilia
La foto scelta per la copertina del libro di Raoul Paciaroni, "Una lunga scia di sangue"
La consegna dei giochi con l'intervento dell'arcivescovo Massara
La neodottoressa Cecilia Gianfelici
Il gruppone del BluGallery Team in Piazza del Popolo
Il momento di ascolto e preghiera dalle Clarisse
Antichi balocchi
Serena Ventura
L'attaccante Andrea Giorgi
Tommaso Gianfelici
Katinka Hosszù

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.077)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.722)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.736)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani