Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Neve: 48 ore di superlavoro per l’Assem, ingenti i danni
Euro Net San Severino Marche
Uno dei tanti alberi caduti sul territorio settempedano a causa della neve
Uno dei tanti alberi caduti sul territorio settempedano a causa della neve

Neve: 48 ore di superlavoro per l’Assem, ingenti i danni

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,241 Visite

Quarantotto ore di superlavoro, portato avanti praticamente senza interruzioni, per operai e tecnici dell’Assem Spa che ha risposto così all’emergenza maltempo abbattutasi con una violenta nevicata anche su tutto il territorio settempedano. Decine e decine le chiamate da parte di chi è rimasto senza luce per ore per difficoltà sulla linea d’alimentazione dell’alta tensione, dopo un guasto alla rete di distribuzione Enel nei pressi di Belforte del Chienti, ma anche sulla rete locale, a causa della caduta di rami e alberi sui fili.
Dall’azienda fanno sapere che solo poche utenze isolate, ubicate in località Elcito, Agello, Serrone e Marciano, continuano a non essere servite a corrente continua anche se, per risolvere anche questa emergenza, si è fatto ricorso ai generatori alimentati a benzina.
L’opera di uomini e mezzi della Municipalizzata andrà ancora avanti per la sistemazione di interi tratti di cavi spezzati dal peso della neve mista a pioggia. In alcuni casi, fortunatamente pochi, l’Assem dovrà pianificare interventi risolutivi come per la sistemazione della rete che porta l’energia elettrica ad alcune utenze in località Valle dei Grilli. Qui per procedere alla posa in opera di nuovi cavi sarà necessario elaborare un piano per la sicurezza essendo questa località attraversata dalla linea ferroviaria Fabriano – Civitanova e dalla 361 “Septempedana” oltre che dal fiume Potenza e saranno necessari, dunque, diversi interventi a più riprese e con parecchie squadre.
Indispensabile l’apporto dell’Assem, durante le ore di blackout, per la fornitura di generatori di corrente presso le abitazioni dove vivono persone malate costrette a letto. Grazie anche ai volontari del gruppo comunale di Protezione civile questi macchinari, utili a far funzionare le apparecchiature salvavita e i materassi antidecubito, sono arrivati a destinazione nonostante la tormenta in atto.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
assem neve 2018-12-19
+Redazione
  • tweet

TAG: assem neve

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Neve: riaprono le scuole, torna la corrente elettrica. Danni al “pallone” delle Medie
Articolo Successivo Pelletteria Massi vince all’Italian Wedding Awards con “Il sogno di Edda”

Articoli simili

Festa della Repubblica

Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni

1 giugno 2023

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Il sindaco Rosa Piermattei con gli avvocati Marco Massei (presidente del Comitato per la salvaguardia dell'ospedale) e Stefano Filippetti

Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto

28 maggio 2023

Nuove foto

La Juniores all'Helvia Recina
Il settempedano Alessandro Menichelli
Ceresani con il Dirigente Luciani e il sindaco Piermattei
Il Palio 2022
Da sinistra: Roberta Marini, Claudia Guadagnoli, il preside Sandro Luciani e Luisa Piermarini
La cena dopo il successo di Fermo
Pistol
Carlo Sfrappini
Il Corpo filarmonico "Adriani" in concerto per i 100 anni dell'Assem
Nuovo parco giochi in via D'Alessandro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani