Ultime news
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Casa del pascarò, appartamenti nel cuore di Alghero
Euro Net San Severino Marche
Una veduta di Alghero
Una veduta di Alghero

Casa del pascarò, appartamenti nel cuore di Alghero

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 6,278 Visite

www.algheroholidayrentals.com 

Casa del pascaro’ Affittasi monolocale e miniappartamento ad Alghero

Il monolocale e il miniappartamento “Casa del pascarò” si trovano in un antichissimo palazzo nel cuore del centro storico di Alghero, in via Don Deroma, situata a dieci passi dal campanile aragonese e a tre passi e pochi gradini dai bastioni e dal loro strepitoso affaccio sul mare con vista sul golfo della città catalana e sul promontorio di Capo Caccia. L’edificio che ospita i due accoglienti alloggi sorge sui resti di una antica torre genovese di cui si scorge ancora oggi, in maniera nitida, la sagoma. La città di Alghero venne – infatti – edificata nel 1102 da una famiglia di Genova, i Doria. Il monolocale e il miniappartamento sono molto accoglienti e conservano il fascino dei tempi antichi, grazie a una ristrutturazione non invasiva che ha lasciato integri gli originari caratteri architettonici. Abitato negli ultimi secoli da famiglie di pescatori, in memoria di queste genti, amanti e rispettose del mare, i proprietari hanno voluto dedicare il suo nome: “Casa del pascarò”. Il monolocale è composto da un grande ambiente giorno/notte, cucina separata e bagno, grazie anche all’ingresso indipendente; il miniappartamento invece consente un soggiorno comodo e riservato, potendo contare su 4 posti letto. La loro posizione baricentrica garantisce vicinanza ai monumenti, alle spiagge, alle piste ciclabili, al porto da cui partono le barche per le gite, alla stazione dei pullman, alle magnifiche passeggiate e a tutti i servizi anche per chi viene senza auto magari approfittando dei convenienti voli diretti da Ancona per Alghero.

Per informazioni rivolgersi al 339.4545798 –  casadelpascaro@tiscali.it

Facebook: Alghero Casa del pascarò

Per visionare le foto della “Casa del pascarò” collegarsi anche al sito www.algheroholidayrentals.com (sezione Appartamenti, pagine 1 e 3)

Lo storico edificio
Il portone d'ingresso
Il portone d’ingresso
L'interno
L’interno
L’interno
L'interno
L’interno
L'interno
L’interno


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Vacanze 2014-07-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Vacanze

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Offerte di lavoro dal Centro per l’impiego di Tolentino
Articolo Successivo Maceratese e Settempeda insieme: Teloni copresidente

Articoli simili

In pullman fino a Castelluccio

Servizi Contram: in pullman fino a Castelluccio per la fioritura

16 giugno 2022

Daniele e Agostino Matelica

Daniela e Agostino Matelica in pensione dopo 38 anni d’attività

15 giugno 2022

L'avanzamento dei lavori per il nuovo bar dei Giardini

Sarà una ragazza ventenne a gestire il nuovo Bar dei giardini

15 giugno 2022

Nuove foto

Da sinistra: Luzi, Traini e Ulissi
Settempeda baby in partita
Alessandro Botta
La scuola media
Serena Ventura
La cerimonia con il saluto delle forze armate
Buoni spesa per chi è in difficoltà economica a causa del coronavirus
I ragazzi della Sios Novavetro festeggiano la salvezza
Uno dei "cabinet" della Tim per agganciarsi alla fibra ottica
Giacomo Natali
L'incontro dei ragazzi con il Consiglio comunale cittadino
Lo scrittore e autore di programmi tv Bruno Tognolini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.482)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....