Ultime news
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Concerto dell’Orchestra marchigiana col pianista Di Bella
Euro Net San Severino Marche
Il pianista Lorenzo Di Bella
Il pianista Lorenzo Di Bella

Concerto dell’Orchestra marchigiana col pianista Di Bella

Pubblicato da Redazione in Teatri di Sanseverino 835 Visite

La musica torna di nuovo protagonista nei territori colpiti dal terremoto del 2016. Giovedì 13 dicembre il Feronia ospita una delle tappe della rassegna “Suoni per la rinascita”, promossa dall’Orchestra filarmonica marchigiana con la collaborazione dei Teatri di Sanseverino.
L’evento culturale, presentato nell’ambito del progetto “Marche InVita”, è fissato per le ore 21. I musicisti dell’Orchestra regionale delle Marche, diretti da Luigi Piovano, saranno accompagnati al pianoforte da Lorenzo Di Bella, unico italiano ad aver vinto un concorso pianistico in una nazione dell’ex Unione Sovietica. Per meriti artistici nel 2006 è stato consegnato in Quirinale a Di Bella il premio Sinopoli, istituito dall’Accademia nazionale “Santa Cecilia” di Roma in memoria del direttore d’orchestra Giuseppe Sinopoli. Nel 1995 si è aggiudicato il “Premio Venezia”, il più importante concorso nazionale a seguito del quale ha tenuto recitals per le maggiori società concertistiche italiane. Grande successo hanno riscosso le sue apparizioni al Festival dei Due Mondi di Spoleto, al teatro La Fenice di Venezia, al teatro Olimpico di Vicenza, al teatro delle Muse di Ancona, al Festival Liszt di Utrecht, all’ EthH di Zurigo, ad Amburgo, Berlino, Praga, Sarajevo, Montreal, Denver, Pechino, Shanghai, alla Società dei Concerti di Milano e all’Auditorium “Parco della Musica” di Roma con l’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia.
È ideatore e direttore artistico della stagione concertistica Civitanova Classica Piano Festival.
Per la serata al Feronia l’Orchestra filarmonica marchigiana eseguirà musiche di Mozart (Sinfonia n. 39 in Mi bemolle Magg., K. 543), Chopin (Studi op. 10 e op. 25) e Gershwin (Rhapsody in blue, per pianoforte e orchestra).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Orchestra filarmonica marchigiana 2018-12-12
+Redazione
  • tweet

TAG: Orchestra filarmonica marchigiana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Itis, si sblocca l’iter: lavori aggiudicati, firmato il decreto
Articolo Successivo La recensione: “Roma”, meritato Leone d’oro a Cuarón

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Palazzo Gentili in Piazza del Popolo
Studenti del "Divini" in piazza
Marino Scattolini
Il gruppo del Nuoto 2016
Marasca (a sinistra) e Scocchi (a destra)
Neve permettendo, sabato si gioca al "Comunale" Settempeda-Sefrense
Filippo Simonetti
La copertina dei due libri
La premiazione di Gianpaolo Paciaroni
Achille Alba
Anelido Appignanesi con il sindaco Rosa Piermattei e Alberto Pancalletti
Tormatic

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.013)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani