Un mese di dicembre come sempre bello pieno di appuntamenti per la comunità di Serralta. Anche per la parte conclusiva dell’anno, il Comitato di frazione si è impegnato per rispettare la tradizione. E la serie di eventi, che dureranno fino alla notte di Natale, sono quelli che ormai da anni si susseguono riscontrando il favore dei residenti e non solo. Il primo appuntamento è stato già portato a termine. Domenica 2 dicembre, infatti, c’è stata la Giornata del Ringraziamento con la messa e la successiva benedizione dei trattori e dei prodotti della terra. Il prossimo evento, invece, è fissato per domenica 9 dicembre con il tradizionale e caratteristico Focaraccio, seguito da una castagnata. Alle 20.30 viene officiata la messa in suffragio degli amici defunti.
Una settimana più tardi, poi, una serata dedicata ai bambini: “Canto di Natale”, domenica 16 dicembre, alle ore 16, nel teatrino del Castello di Serralta. Si tratta di un laboratorio artistico e spettacolo di improvvisazione per i più piccoli; la regia è di Maria Sole Cingolani; le scene, l’animazione e il laboratorio sono a cura di Elisa Conforti. La partecipazione è gratuita. Alla fine dello spettacolo aperitivo offerto dal Comitato.
- La locandina dello spettacolo
A conclusione del calendario di manifestazioni, infine, ecco l’appuntamento di lunedì 24 dicembre quando verrà celebrata la messa della Notte di Natale e verranno poi consegnati i calendari del 2019 fatti preparare dal Comitato di frazione. Quest’anno il tema scelto riguarda le celebrazioni delle Prime Comunioni nella chiesa di Serralta. Non mancheranno, per l’occasione, Babbo Natale e vin brulè.
Roberto Pellegrino