Ultime news
  • Blugallery Team: sugli scudi l’Under 12 di pallanuoto maschile
  • Sabato allo stadio il primo “Memorial Lando e Daniele Borri”
  • Palio dei castelli: la Villa di Cesolo è in testa, ora grande attesa per il corteo storico
  • Palio dei castelli, il maltempo non ferma la rievocazione
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • L’Istituto “Bambin Gesù” e Bartolomeo Eustachio: “Tra scienza e arte”
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Pinacoteca: in mostra la “Grande guerra” vista da Cesare Giri e Renzo Ventura
Euro Net San Severino Marche
Pagine di sangue di Cesare Giri
Pagine di sangue di Cesare Giri

Pinacoteca: in mostra la “Grande guerra” vista da Cesare Giri e Renzo Ventura

Pubblicato da Redazione in Cultura 980 Visite

In occasione del centenario della prima guerra mondiale il Comune presenta la mostra “Pagine di sangue. La Grande Guerra vista da Cesare Giri e Renzo Ventura”, a cura del professor Alberto Pellegrino.
L’esposizione sarà allestita dall’architetto Shura Oyarce Yuzzelli, che ne firmerà anche la grafica. La mostra sarà inaugurata venerdì 7 dicembre, alle ore 17, nelle sale espositive della Pinacoteca “Tacchi Venturi”, in via Salimbeni.

Gli originali delle opere sono stati messi gentilmente a disposizione dalla collezione Adolfo Ciamarra di San Severino.

L’evento culturale è nato su iniziativa dell’assessore comunale alla Cultura, Vanna Bianconi, per ricordare un grande artista sanseverinate come Cesare Giri, autore dell’opera “Pagine di sangue”, pubblicata alla fine del 1915.

Per ampliare il quadro della satira di guerra saranno esposte anche le dodici cartoline disegnate nel 1915 da Renzo Ventura, un altro grande artista marchigiano che ha affrontato lo stesso tema con caratteristiche completamente diverse rispetto a Giri. Una sala del percorso espositivo ospiterà anche una piccola antologia delle opere di Giri.

Tre le sale della Pinacoteca civica che saranno interessate dall’esposizione: nella prima e nella seconda saranno esposte diciannove tavole di “Pagine di sangue”, riportare in grande formato su supporto rigido; nella terza sala saranno invece esposte le dodici cartoline sulla Grande Guerra di Renzo Ventura, anch’esse riportate su grande formato.

La mostra resterà aperta fino al 6 gennaio 2019 e sarà visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 18. Per il Natale e il Capodanno orario di apertura dalle ore 10 alle 13. Giorno di chiusura il lunedì.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cesare Giri pinacoteca 2018-12-04
+Redazione
  • tweet

TAG: Cesare Giri pinacoteca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La cornamusa di Luca Paciaroni incanta il “Politeama”
Articolo Successivo “Io sono tempesta”: mercoledì e giovedì il film all’Italia

Articoli simili

Bartolomeo Eustachio - Tra scienza e arte

L’Istituto “Bambin Gesù” e Bartolomeo Eustachio: “Tra scienza e arte”

5 giugno 2023

Il Feronia gremito per la giornata conclusiva del progetto

Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”

4 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

4 giugno 2023

Nuove foto

Il saluto del prof. Maurizio Moscatelli al preside Sandro Luciani
Manlio Giachè alza il trofeo di campione regionale Over 40
Andrea Giordana
La palestra ex Gil
Francesco Francucci
L'intervento del consigliere regionale Luigi Zura Puntaroni
Parlamento europeo
Tormatic
L'iniziativa
Un momento della premiazione
Fantastic Negrito

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.018)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.028)
  • Cronaca (1.896)
  • Cultura (1.686)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.664)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani