Ultime news
  • “Summer Time”: ricco cartellone di eventi per l’estate in città
  • L’Anas toglie il semaforo al ponte dell’Intagliata. Per i pedoni transitabile solo un lato
  • Unimc, Irene Moscatelli si laurea con 110 e lode in Scienze della formazione primaria
  • Francesco Fucili riconfermato presidente di Coldiretti Macerata
  • Settempeda, quale futuro? Martedì assemblea pubblica nell’aula magna del “Divini”
  • Settempeda: la Juniores batte il Montefano (2-0) e il Matelica (1-0)
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino
  • Per “Il Maggio dei libri” arriva il giornalista e scrittore Giorgio Zanchini
  • Maltempo, c’è la conta dei danni: chiusa via Bramante per il pericolo di caduta alberi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | La cornamusa di Luca Paciaroni incanta il “Politeama”
Euro Net San Severino Marche
Luca Paciaroni e una delle sue cornamuse
Luca Paciaroni e una delle sue cornamuse

La cornamusa di Luca Paciaroni incanta il “Politeama”

Pubblicato da Redazione in Economia 1,563 Visite

In pochi sapevano che a Serripola di San Severino si producono cornamuse o che a Macerata dal 1872 si realizzano sax e che a Camerino si costruiscono e riparano organi provenienti anche da altri Stati europei. Con “Suonano gli strumenti made in Marche”, evento promosso dall’Associazione Casale delle Noci, presieduta da Franco Moschini, musicisti, liutai e artigiani si sono dati appuntamento al Politeama di Tolentino per presentare la loro produzione.

Il libro

Nel corso dell’evento, curato dallo staff del Politeama e coordinato dalla giornalista Barbara Olmai, è stato presentato pure il volume “Quaderni del Casale 4. Strumenti musicali delle Marche” a cura di Luigi Ricci, con la collaborazione di Giada Sbriccoli e Laura Cottone.

La cornamusa

Nel suo laboratorio di Serripola, Luca Paciaroni è riuscito a fondere la sua passione per la musica con quella per l’artigianato in un’unica attività: Varro Bag Pipe Maker.

L’associazione

Casale delle Noci, che si occupa di valorizzare l’artigianato di qualità e le “contaminazioni” con design, nuove tecnologie e mondo digitale, con questo evento e con il volume ha voluto rendere omaggio a tante aziende che, partendo dal lavoro artigianale, hanno saputo difendere nel mercato globale il loro stile, portando alto il nome delle Marche.

I protagonisti dell'evento
I protagonisti dell’evento

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
artigianato cornamusa 2018-12-03
+Redazione
  • tweet

TAG: artigianato cornamusa

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley serie C: continua il periodo nero per la Sios Novavetro
Articolo Successivo Pinacoteca: in mostra la “Grande guerra” vista da Cesare Giri e Renzo Ventura

Articoli simili

Francesco Fucili (foto di Fabio Falcioni)

Francesco Fucili riconfermato presidente di Coldiretti Macerata

25 maggio 2023

Edilizia residenziale pubblica

In pagamento il Cas di marzo a 359 nuclei familiari per un importo di 275 mila euro

21 maggio 2023

Rhutten e Shell insieme sul mercato italiano

L’azienda Rhutten sigla importante accordo commerciale con la Shell

14 maggio 2023

Nuove foto

Vincenzo Lombardo (a destra) in una foto all'interno della sua azienda
Palazzo Valentini
Offerta di lavoro dalla Banca Macerata
Marco Pezzanesi
Marco Crescenzi, presidente da 17 anni della Polisportiva Serralta
In pagamento il Cas di settembre
L'area verde in questione
Riduzione della Tari a seguito dell'emergenza Covid
Il direttore generale Ferdinando Cavallini (a sinistra) e il presidente Loris Tartuferi
L'Infinito di Giacomo Leopardi
Giorgio Severini
Il film Wonder

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.011)
  • Cabina di proiezione (21)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.891)
  • Cultura (1.679)
  • Economia (830)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.656)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani