Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Energia elettrica e strategie per il futuro: Assem in prima fila
Euro Net San Severino Marche
Il convegno dell'Assem al Feronia
Il convegno dell'Assem al Feronia

Energia elettrica e strategie per il futuro: Assem in prima fila

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 974 Visite

“Le nuove tecnologie avranno sempre più ampio e diffuso sviluppo nel nostro Paese dove si registra ormai la necessità di adeguare il sistema elettrico alla politica ambientale adottata negli ultimi anni in ambito europeo e nazionale”. Con queste parole il presidente di Assem Spa, Manila Amici, ha aperto l’incontro di presentazione dei primi risultati del progetto europeo “InteGRIDy Smart grid storage and system integration technologies enabling and increase in renewables” che vede protagonista l’Azienda municipalizzata settempedana a livello europeo dopo l’esperienza, lanciata nel 2011, del primo progetto pilota sulle smart grid, le reti di distribuzione capaci di gestire la rete elettrica in maniera “intelligente” per far fronte alle nuove esigenze del sistema elettrico. “Assem – ha sottolineato il sindaco Rosa Piermattei – rappresenta per noi una grande risorsa. Una risorsa sicuramente economica ma, ancora più importante, questa società è per noi settempedani, e per i cittadini delle altre realtà del territorio da essa serviti, una garanzia di sicurezza e di qualità nella fornitura di servizi che sono essenziali”.

Il progetto inteGRIDy, la nuova progettualità, finanziata nell’ambito della piattaforma H2020 “Innovation Action”, mira a integrare tecnologie, soluzioni e strategie innovative in una piattaforma comune in grado di porre efficacemente in contatto i diversi soggetti del sistema elettrico, vale a dire gestori di rete, operatori di mercato ma anche utenti, per facilitare l’esercizio ottimale e dinamico delle reti di distribuzione. Tra gli altri scopi vi sono poi quelli di promuovere la stabilità e il coordinamento delle risorse energetiche distribuite e di indagare sull’utilizzo coordinato di apparati di accumulo per incrementare la capacità di accoglimento delle fonti rinnovabili.

Complessivamente, oltre all’Italia, l’iniziativa coinvolge altri 7 Paesi dell’Unione europea, trenta partners e prevede la realizzazione di ben dieci dimostratori in campo per testare e validare con dati oggettivi i risultati del progetto nel suo insieme.

Il convegno, svoltosi nella mattinata di sabato 17 novembre al teatro Feronia, con lo scopo di far conoscere l’esperienza di Assem, ha riscontrato un notevole successo con oltre cento partecipanti: un ottimo risultato per un incontro comunque dal profilo tecnico. Inoltre ha suscitato molto interesse tra i partecipanti, come dimostrato dalle numerose domande che sono state rivolte ai relatori durante il momento di confronto finale.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
assem 2018-11-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: assem

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley serie C: Marzi nuovo allenatore della Sios Novavetro
Articolo Successivo Bohemian Rhapsody: biopic non all’altezza delle aspettative

Articoli simili

Piazza d'altri tempi

“Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto

5 agosto 2022

Ufficio Tributi chiuso per 5 giorni

Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022

5 agosto 2022

La sede dell'Assem

L’Assem assume un addetto giuridico-amministrativo

2 agosto 2022

Nuove foto

Riccardo Della Rocca
Il crossodromo
L'inaugurazione
Un gruppetto di partecipanti allo stage ad Auronzo di Cadore
Mulinari, capitano dei biancorossi
Federico Fiecconi
La band sul palco
Tre serate di divertente cabaret in Piazza del Popolo
L'allenatore Sileoni
Emanuele Ruggeri
Atleti in pista
La Natività (immagine d'archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani