Ultime news
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Settimana intensa fra cinema, teatro con Veronica Pivetti e “Altre culture”
Euro Net San Severino Marche
Veronica Pivetti
Veronica Pivetti

Settimana intensa fra cinema, teatro con Veronica Pivetti e “Altre culture”

Pubblicato da Redazione in Teatri di Sanseverino 736 Visite

Cinema, prosa e incontri con le Altre Culture: i Teatri di Sanseverino presentano una settimana ricca di eventi e iniziative. Mercoledì 7 novembre, alle ore 21 all’Italia, con replica giovedì 8 novembre alla stessa ora, la rassegna di grandi film, promossa in collaborazione con la direzione del cinema San Paolo, propone “Gifted – Il dono del talento”, con Chris Evans, McKenna Grace e Octavia Spencer per la regia di Marc Webb.

“E’ un film delicato e poetico, emozionante e quietamente potente che riesce, con disinvoltura e senza scendere in una retorica eccessiva – spiega Francesco Rapaccioni, direttore artistico dei Teatri di Sanseverino – ad affrontare quel terreno semi sconosciuto che riguarda la crescita dei bambini prodigio, mentre prova a rispondere a un quesito scottante: bisogna privilegiare l’intelletto e la genialità oppure l’infanzia del bambino?”.

Venerdì 9 novembre, alle ore 20.45 in abbonamento, al Feronia va invece in scena la commedia “Viktor und Viktoria” con Veronica Pivetti, Giorgio Borghetti, Yari Gugliucci, Pia Engleberth, Roberta Cartocci e Nicola Sorrenti per la regia di Emanuele Gamba.

In una Berlino stordita prima dai fasti e poi dalla miseria della repubblica di Weimar un’attrice di provincia, Susanne Weber, approda in città spinta dalla fame e in cerca di scrittura. L’incontro con un collega attore, Vito Esposito, immigrato italiano, sembra cambiarle la vita. Mentre la città subisce gli umori delle nascenti forze nazionalsocialiste di Hitler in lotta con gli spartachisti dell’estrema sinistra, Susanne e Vito s’immergono negli eccessi della vita notturna berlinese. La coppia condivide fame, scene e battute e, alla fine, si scambieranno anche… sesso e identità! Ed è proprio per l’affamata ditta che Susanne si sacrifica e diventa… Viktor und Viktoria: un acclamato e affascinante travestito. Viktor viene acclamato in tutti i teatri d’Europa, ma, tornati a casa per l’ultima recita, un incontro fatale con il fascinoso conte Frederich Von Stein sfiora il cuore gelato di Susanne. Mentre a Berlino la situazione politica degenera precipitosamente, Susanne è costretta a fare le sue scelte professionali e sentimentali, stando attenta a non tradire mai Vito, l’amico inseparabile, né il conte, ormai padrone del suo cuore. Riuscirà Susanne/Viktor ad abbandonarsi fra le braccia del suo inaspettato amore senza che la scelta le risulti fatale? Sullo sfondo di una Berlino anni Trenta, una spassosa Veronica Pivetti ci racconta una storia piena di qui pro quo, cambi di sesso, scambi di persona e di intrecci sentimentali.

Infine, domenica 10 novembre, alle ore 17 con ingresso gratuito, al teatro Italia la rassegna “Altre culture” presenta il viaggio per immagini di Maria Stefania Domizi: “Georgia e Armenia: mito, storia e spiritualità”.

E’ stato invece rinviato, a data da destinarsi, il concerto spirituale “Cantate Domino” in programma per sabato 10 novembre.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2018-11-07
+Redazione
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Itis “Divini”: ciclo di incontri per “Grafica e comunicazione”
Articolo Successivo La recensione. “Gifted”: Mary e i problemi del talento

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Uniti possiamo farcela
Andrea Pasquarella
Entro il 16 ottobre la prima rata della Tasi
Il progetto per il nuovo chiosco ai Giardini
La presentazione del libro
Una Zundap 750 cc del 1942 già esposta a Villa Potenza
L'occhio critico di Paolucci
La piccola Mia autografa una copia del libro
Ospedale Bartolomeo Eustachio San Severino Marche
Natale a casa de sor Ansermo
L'ospedale di San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.015)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.660)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani