Ultime news
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Maltempo: volontari impegnati giorno e notte in Cadore
Euro Net San Severino Marche
Un ponte crollato per la violenza delle acque
Un ponte crollato per la violenza delle acque

Maltempo: volontari impegnati giorno e notte in Cadore

Pubblicato da Redazione in Cronaca 1,105 Visite

Lavorano giorno e notte, praticamente senza soste, i volontari del gruppo comunale di Protezione civile di San Severino che hanno raggiunto, assieme alla colonna mobile partita dalle Marche, i centri del nord est martoriati da una violentissima ondata di maltempo che non sembra lasciare tregua a una popolazione ormai allo stremo.

“Continua incessantemente a piovere”, spiega Dino Marinelli, coordinatore dei volontari del gruppo comunale di Protezione civile che guida la squadra di tre componenti salita in Veneto per portare i primi soccorsi a bordo di un furgone, su cui è stata agganciata un’idrovora messa in azione per liberare dall’acqua scantinati e garage. “Il problema più grande, però, è rappresentato da frane e fango – spiega Marinelli – perché le prime rischiano di cancellare interi paesi. Da diverse ore stiamo presidiando, con i Vigili del fuoco e le forze impegnate in loco, un movimento franoso di diverse centinaia di metri che sta interessando il Comune di Perarolo di Cadore. L’allerta è massima, sono stati montati anche dei sensori per dare subito l’allarme alla popolazione ed evacuare, in caso di necessità, anche altri abitati”.

Diretti come prima destinazione all’aeroporto di Belluno, i volontari settempedani sono stati subito dislocati in alcuni centri più periferici dove l’ondata di maltempo ha provocato tantissimi danni anche ad alcune attività.

“Con la nostra torre faro abbiamo illuminato diverse zone che presentavano pericoli permettendo così a chi operava con ruspe ed escavatori di liberare dalla terra veri e propri corsi d’acqua che si sono formati a causa della pioggia”.

La squadra, se la pioggia dovesse ancora continuare, non potrà fare rientro a casa prima di sabato. Ci si sta già organizzando per dare un cambio, qualora ve ne fosse necessità, ai volontari attualmente impegnati in Veneto.

Dino Marinelli in azione
Dino Marinelli in azione
Altri volontari con la "torre faro"
Altri volontari con la “torre faro”
Acqua e fango hanno provocato gravissimi danni
Acqua e fango hanno provocato gravissimi danni


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
maltempo protezione civile 2018-11-01
+Redazione
  • tweet

TAG: maltempo protezione civile

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La recensione: “First Man”, il silenzio dell’infinito
Articolo Successivo Maltempo in Cadore: sabato il rientro dei nostri volontari

Articoli simili

L'ingresso al pianoro e l'area parcheggio

Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

31 maggio 2023

L'architetto Fabio Mariano

Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

26 maggio 2023

Il lato riservato ai pedoni

L’Anas toglie il semaforo al ponte dell’Intagliata. Per i pedoni transitabile solo un lato

26 maggio 2023

Nuove foto

Un momento dell'inaugurazione della mostra. A sinistra Roberto Maggiori, a destra Nino Migliori
L'inaugurazione
Kyla Brox
Lucia Cialoni
Gian Filippo Felicioli con la maglia azzurra
I "Ciceroni" dell'Ipsia
Il "Tau" di nuovo a Septempeda
MC77, Birrificio dell'anno
Vissani e Ciampaglia protagonisti del salto di categoria
La consegna dei Dispositivi di protezione
La Nazionale femminile di pallavolo protagonista in Giappone
Il Carnevale della Pro loco

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.013)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani