Ultime news
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, si contano i danni: cede anche un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia
  • Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
  • Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”
  • Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross
  • Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
  • La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
  • La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo
  • Basket, la Rhutten vince ancora e tiene il ritmo di testa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Stasera l’ultimo atto del “Festival d’estate a Palazzo Claudi”
Euro Net San Severino Marche
Un momento della seconda serata a Palazzo Claudi
Un momento della seconda serata a Palazzo Claudi

Stasera l’ultimo atto del “Festival d’estate a Palazzo Claudi”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 408 Visite

Si chiude stasera, domenica 8 agosto, la nona edizione del Festival d’estate a Palazzo Claudi dedicato alla musica da camera e promosso a Serrapetrona dalla Fondazione Claudi. Protagonista della serata (ore 21.15, ingresso libero) sarà un Sestetto d’archi che eseguirà musiche di Strauss (Opera Capriccio op. 85) e Brahms (sestetto per archi op. 18). Sul palco Michele Torresetti, Stefano Menna (violino), Francoise Renard, Matteo Torresetti (viola), Giacomo Grava e Chiara Burattini (violoncello). Nell’intervallo del concerto il presidente della Fondazione, professor Massimo Ciambotti, ricorderà la grande filosofa e saggista spagnola Maria Zambrano a 30 anni dalla sua scomparsa. Per l’occasione verrà letta un’inedita lettera scritta dalla Zambrano all’amico Claudio Claudi (lettera presente nell’archivio della Fondazione Claudi).

La serata si svolgerà nel rispetto dei nuovi protocolli di sicurezza anti Covid-19. Poi, al termine del concerto, nel cortile del Palazzo è previsto un brindisi di arrivederci al prossimo anno con Vernaccia e altre tipicità locali.

Come noto, l’edizione 2021 – curata dal direttore artistico Michele Torresetti, violinista della Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera – si è aperta domenica con un Quintetto d’archi che ha eseguito musiche di Mozart e Dvorak ed è proseguita poi mercoledì scorso con un Quartetto d’archi, che ha magistralmente eseguito due famose opere di Schubert. In entrambe le serate si è registrato un notevole afflusso di spettatori; in particolare mercoledì sera si è avuto un pubblico record per il Festival. Segno che la rassegna piace e viene apprezzata per l’elevato livello dei musicisti coinvolti.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi Serrapetrona 2021-08-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi Serrapetrona

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Santa Chiara: prosegue la novena, martedì la fiaccolata
Articolo Successivo Circolo ricreativo pensionati aperto nei pomeriggi d’agosto

Articoli simili

L'innocente

La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel

24 gennaio 2023

Galiano incontra gli studenti del "Divini"

L’incontro degli alunni dell’Itts “Divini” con lo scrittore Enrico Galiano

22 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

20 gennaio 2023

Nuove foto

Paolo Gobbi illustra le sue opere all'inaugurazione della mostra
Il presidente Andrea Cruciani con Serena Ventura e l'assessore allo Sport, Paolo Paoloni
Simone Riccioni
La locandina della rassegna
Matteo De Maria
La foto di gruppo con il vice sindaco Vanna Bianconi, il preside e le insegnanti
La formazione dell'AC Cesolo
Un'immagine di quanto accaduto nella zona di Senigallia
Erwin Quadrini
Alla Bit di Milano
Inizia con una sconfitta il 2014 della "LG Cesolo"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.962)
  • Consigliati (1.988)
  • Cronaca (1.819)
  • Cultura (1.615)
  • Economia (813)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (248)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.563)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani