Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Dieci cose che avevo dimenticato: il libro di Lucrezia Sarnari
Euro Net San Severino Marche
Lucrezia Sarnari
Lucrezia Sarnari

Dieci cose che avevo dimenticato: il libro di Lucrezia Sarnari

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 787 Visite

Secondo appuntamento, dopo l’apertura della rassegna affidata a Corrado De Rosa, autore del volume “L’uomo che dorme” edito da Rizzoli, per gli Incontri con l’autore. I Teatri di Sanseverino propongono per domenica 7 ottobre, alle ore 21 nell’ex aula delle udienze del Giudice di pace, a Palazzo dei Governatori, una serata con la scrittrice marchigiana Lucrezia Sarnari, autrice del romanzo “Dieci cose che avevo dimenticato”, edito anch’esso da Rizzoli. Protagoniste della sua opera sono due sorelle, due donne come tante. Due che ci stanno provando. Due che per essere felici devono prima fare i conti con le proprie vite.
Nel suo romanzo Lucrezia Sarnari ci racconta di luoghi in cui il tempo ha ancora il valore di una volta e di donne che smettono di vivere in apnea per lasciarsi alle spalle tutto ciò che le fagocita. Ci ricorda che, anche oggi, in questo mondo che sembra non fermarsi mai, imparare a conoscersi ed essere felici è possibile. Da quando è mamma, Lucrezia scrive sul blog www.ceraunavodka.it; lavora come freelance collaborando con siti, riviste e giornali locali; ha scritto per “Vanity Fair” e “l’Huffington Post”.

I Teatri di Sanseverino ricordano anche che da mercoledì 10 a venerdì 12 ottobre, dalle ore 16 alle 20 presso il botteghino del Feronia, ci sarà la vendita dei nuovi abbonamenti, i quali possono essere prenotati anche telefonicamente mercoledì 10 ottobre, dalle ore 9 alle 12, allo 0733 641296 poi vanno ritirati entro lo stesso giorno al botteghino.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2018-10-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ragionieri nel ’73, si ritrovano dopo 45 anni dal diploma
Articolo Successivo “Un nemico che ti vuole bene”: un potenziale frenato

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Laura Cox
Mathilde Bisonni
Anelido Appignanesi con il sindaco Rosa Piermattei e Alberto Pancalletti
Lorenzo Smerilli al centro tra Monopoli e Fei
Marco Crescenzi, presidente da 17 anni della Polisportiva Serralta
Il terzetto settempedano fra i monti d'Abruzzo
Nazionale italiana attori in campo a San Severino
Il capitano David Della Mora
La rievocazione e gli arcieri di fuoco
Francesco Morgana
L'inaugurazione di Riabita 2016
Pezzi d'intonaco finiti sopra il coro dell'Indivini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani