Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Festa del copatrono S. Pacifico: ‘Non dimentichiamoci di lui’
Euro Net San Severino Marche
Il grande fabbricato rosso verrà demolito

Festa del copatrono S. Pacifico: ‘Non dimentichiamoci di lui’

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,612 Visite

Lunedì 24 settembre ricorre la festa liturgica di San Pacifico, copatrono della nostra città. Un anniversario religioso che ci dà lo spunto per parlare della situazione in cui versa il complesso conventuale a due anni dal terremoto. Lo facciamo assieme a padre Aldo Alberoni, nuovo responsabile della struttura, il quale esorta i settempedani a non dimenticare San Pacifico.

Due sono le principali novità. La prima: è previsto l’abbattimento della grande Casa di accoglienza, costruita a suo tempo a fianco della chiesa e del convento. La seconda: le messe vengono celebrate (dalla primavera scorsa) all’interno di un salone che, sul retro del complesso, è stato reso agibile e può accogliere 80 persone a sedere (un centinaio in tutto). Quel locale, tanti anni fa, ospitava un bar, poi un laboratorio di falegnameria dei frati stessi. L’urna del santo è custodita sempre nella piccola casa in cui c’era la trattoria di Fiorina, mentre lì a fianco è stato rimosso il tendone che, subito dopo il sisma, era stato adibito a chiesetta per l’inagibilità del santuario.

“Lì, in quell’area, vorremmo costruirci una piccola chiesa di legno – spiega padre Aldo – per la cui realizzazione abbiamo lanciato una sottoscrizione tra tutti i fedeli che volessero sostenere il progetto. La chiesetta ci serve per poter garantire le funzioni religiose nel momento in cui verranno avviati i lavori di demolizione del vecchio edificio della Casa di accoglienza (lesionato dal sisma) e poi le opere di costruzione di un conventino alle spalle della chiesa. La struttura in legno, inoltre, continuerà a essere il punto di riferimento dei tanti devoti a San Pacifico fino al momento in cui non riusciremo a ristrutturare e riaprire il santuario. Parliamo purtroppo di una decina di anni…”.

Insomma, una situazione molto precaria, di fronte alla quale tutti potrebbero dare un aiuto.

In ogni caso, non vedremo più in lontananza il grande edificio che fu Collegio e successivamente Casa di accoglienza.

Per quanto riguarda la festa, il programma di lunedì 24 settembre prevede alle 9 la messa officiata dal cardinal Edoardo Menichelli; alle ore 11 la messa assieme ai frati minori delle Marche (che poi proseguiranno a Loreto il loro raduno), presieduta dal ministro provinciale, padre Ferdinando Campana; e, infine, alle 18.30 l’ultima celebrazione eucaristica.

Successivamente, e cioè domenica 30 settembre, ci sarà la festa solenne scandita da due momenti importanti: alle 6 del mattino partirà dall’edicola di San Pacifico, che si trova al rione Settempeda, il tradizionale pellegrinaggio a piedi fino al santuario, al termine del quale sarà il vescovo Francesco Brugnaro a celebrare la messa (alle ore 8 circa); poi, alle 11.30, ci sarà la messa con le autorità cittadine, alla presenza del sindaco e del Gonfalone del Comune. Altre funzioni religiose sono previste alle 9, alle 10 e al pomeriggio.

Padre Aldo Alberoni
Padre Aldo Alberoni
Il santuario di San Pacifico
Il santuario di San Pacifico

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
San Pacifico 2018-09-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: San Pacifico

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sagra della porchetta: tanta gente e stand presi d’assalto
Articolo Successivo In visita a San Severino il nuovo Prefetto Iolanda Rolli

Articoli simili

Giorgio Zampa

Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi

29 marzo 2023

Gli spiriti dell'isola

Tre serate al “San Paolo” con… “Gli spiriti dell’isola”

28 marzo 2023

La classe 4^ C

4^C della Primaria a Ravenna per premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Nuove foto

Il direttore artistico Rapaccioni con l'autore Cellini
Red Land
Il difensore Leonardo Massi
VanGogh - Sulla soglia dell'eternità
Ariaferma
L'on Patrizia Terzoni in Parlamento
La forma dell'acqua
Il villaggio delle "Sae" al rione San Michele (foto di Fiorino Luciani)
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Il cantiere dell'Itis
Controlli dei vigili
Philippaerts (foto di Adriano Dondi/FxAction)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani