Ultime news
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Le proposte di Cgil, Cisl e Uil per una sanità da ripensare
Euro Net San Severino Marche
Situazioni di povertà e sanità pubblica: le riflessioni della Caritas
Una corsia d'ospedale (foto d'archivio)

Le proposte di Cgil, Cisl e Uil per una sanità da ripensare

Pubblicato da Redazione in Attualità 944 Visite

Potenziare la medicina di territorio, qualificando gli ospedali di comunità e aumentando il numero delle Case della salute. E’ quanto hanno chiesto i sindacati Cgil, Cisl e Uil Marche nel corso di un incontro con il nuovo assessore regionale alla sanità, Filippo Saltamartini.

“Oltre agli aspetti legati all’emergenza Covid – spiegano i confederali – riteniamo necessario e urgente discutere con la Giunta regionale anche dei rilevanti temi di prospettiva come quelli emersi in questi giorni: nuovo Piano socio-sanitario e ridefinizione della rete ospedaliera. Cgil, Cisl e Uil hanno sempre contestato la scelta della precedente Giunta di ricorrere al project financing per la realizzazione dei nuovi ospedali, ma continuano a ritenere importante procedere rapidamente al completamento delle opere di edilizia ospedaliera in atto e procedere alla realizzazione di  nuovi ospedali, opere particolarmente urgenti almeno in alcune realtà”.

I sindacati inoltre ritengono che “la principale debolezza e i ritardi del sistema sanitario marchigiano si riscontrano sul fronte della medicina di territorio e sul sottodimensionamento delle strutture territoriali (strutture residenziali e semiresidenziali) e dei servizi domiciliari. Per superare tali criticità è altresì improcrastinabile aumentare il numero delle Case della salute e qualificare gli ospedali di comunità. Peraltro è proprio con la debolezza della medicina territoriale che ci siamo scontrati nell’affrontare l’emergenza Covid”.

Da ultimo, Cgil, Cisl e Uil esprimono “forti perplessità in merito all’intenzione della Regione di puntare alle cure con ozono, plasma e idrossiclorichina per il trattamento del Covid. In particolare perché, per quanto riguarda l’utilizzo dell’idrossiclorochina, anche di recente il Ministero della Salute ha ribadito la sostanziale assenza di benefici, con possibili effetti collaterali anche gravi e potenzialmente letali”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
sanità sindacati 2020-11-12
+Redazione
  • tweet

TAG: sanità sindacati

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente 12 novembre, cerimonia in ricordo della strage di Nassirya
Articolo Successivo Nuovi asfalti lungo le vie per il Castello e in via Caccialupi

Articoli simili

Il giuramento dei bambini in un'edizione del Palio (foto d'archivio)

Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini

1 giugno 2023

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Il sindaco Rosa Piermattei con gli avvocati Marco Massei (presidente del Comitato per la salvaguardia dell'ospedale) e Stefano Filippetti

Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto

28 maggio 2023

Nuove foto

Il ritorno di Mary Poppins
Rossi e Capenti, i due giocatori confermati
Il presidente Belardinelli
Lorenzo Muscolini
Mafalda con il chitarrista Paul Ricci
Il difensore Paciaroni
La scuola e il diritto alla prevenzione
I liceali del Classico
Bizzarri e Ulissi
Claudio Claudi
Nicole con la mamma durante la finale dello "Zecchino d'oro"
Sergio Buresta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.025)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani