Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Violino, stelle cadenti e spuntino nella notte di San Lorenzo
Euro Net San Severino Marche
La locandina dell'evento
La locandina dell'evento

Violino, stelle cadenti e spuntino nella notte di San Lorenzo

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 2,949 Visite

Il suono del violino, le stelle cadenti e uno spuntino di mezzanotte nel cuore di un bellissimo uliveto. Sono gli ingredienti di una “pozione magica” che renderanno fantastica, unica, la notte più romantica dell’anno, quella di San Lorenzo.

L’originale iniziativa si tiene, appunto, venerdì 10 agosto nell’azienda di Cinzia Anibaldi in un grande uliveto che si trova nei pressi della frazione dei Biagi, a pochi chilometri da San Severino. E a organizzarla, nel dettaglio, è la start up innovativa nata da un’idea del maceratese Giacomo Andreani, conosciuto forse ai più per essere stato a lungo il presidente del club di tifosi, “Lube nel cuore”.

“Cominciamo dal violinista – spiega Giacomo – perché sarà con noi un talento eccezionale, le sue note ci rapiranno. Parliamo di Valentino Alessandrini, marchigiano d’origine, 24 anni, sempre in giro per il mondo per tenere concerti importanti. Ma è la prima volta che si esibisce sulla sommità di un colle, un posto straordinario, illuminato solo dalla luna. L’archetto del suo violino comincerà a suonare a mezzanotte e mezza, andando a oltranza fino alle 2 di notte. Un tempo dedicato alla sua musica, alle stelle e ai desideri dei partecipanti”.

“Saremo in mezzo a un uliveto da favola – aggiunge Andreani -, quello di Cinzia Anibaldi; alle 23 circa inizierà la serata con un buffet a base di prodotti tipici: ci saranno quelli dell’azienda ospitante, i salumi e altro della Fattoria di Francesco Fucili e i vini della Cantina degli Anibaldi. Terminata la degustazione, risaliremo il colle lungo un viale illuminato da lumini; neppure una decina di minuti a piedi e saremo in cima per ‘mirar le stelle’ ascoltando musica moderna arrangiata in chiave classica”.

Insomma, un “Sogno di una notte d’estate”, come è stata chiamata l’iniziativa.

“Lo scopo della start up ‘Expirit’ – spiega Giacomo Andreani – è quello di sviluppare progetti e proposte che diano valore ad aree rurali meno conosciute dell’Italia, a cominciare ora dalle Marche e dal territorio ferito dal terremoto. Aree ricche di aziende che vantano prodotti tipici di grande qualità, legati sia all’agricoltura sia all’artigianato, e che meritano di essere valorizzati. Expirit è un po’ l’acronimo di quanto vogliamo fare: coniugare l’esperienza, lo spirito dei nostri imprenditori con l’italianità che loro rappresentano per tirar fuori, far emergere (ecco l’ex ripreso dal latino) l’Italia autentica”.

Chi volesse partecipare alla serata può contattare il 340.8796974 di Giacomo Andreani per ogni informazione.

Il violinista Valentino Alessandrini
Il violinista Valentino Alessandrini

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Notte di San Lorenzo 2018-08-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Notte di San Lorenzo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente RisorgiMarche archivia la 2^ edizione con 150mila presenze
Articolo Successivo Scuola di Lodi dona mille libri per bambini alla Biblioteca

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

Una sala espositiva della Pinacoteca
Mezzi di Contram in Piazza del Popolo
Il presidente Andrea Cruciani con Serena Ventura e l'assessore allo Sport, Paolo Paoloni
Mazzoni e Riganelli
Alberto Giuliani a Berlino
La squadra di calcetto al gran completo
La coreaografia dei Boys settempedani
Condom Cafè 2013
LG Cesolo in campo per i play off
Una lezione al plesso "Luzio"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani