Ultime news
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | RisorgiMarche archivia la 2^ edizione con 150mila presenze
Euro Net San Severino Marche
Il concerto di Jovanotti all'Abbazia di Roti
Il concerto di Jovanotti all'Abbazia di Roti

RisorgiMarche archivia la 2^ edizione con 150mila presenze

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 982 Visite

“La seconda edizione di RisorgiMarche non poteva chiudersi in modo più bello e coinvolgente… A quest’ultimo appuntamento ci aspettavamo circa 40 mila persone ma sui prati sopra Matelica per festeggiare la manifestazione e tributare a Lorenzo tutto l’affetto che merita per la sua generosità e il suo talento artistico ne sono arrivate almeno 70 mila!”, ha commentato, a margine del concerto di Jovanotti, l’ideatore e direttore artistico Neri Marcorè.

“Uno spot per una regione accogliente con paesaggi naturali lussureggianti, che meritavano di essere conosciuti e meritano di essere frequentati”.

La seconda edizione di questo festival solidale, nato con l’obiettivo di sostenere le comunità colpite dal sisma, chiude con un bilancio che è andato oltre le previsioni. Sommate alle 80 mila persone della prima edizione, le 150 mila di quest’anno portano a risultati significativi anche in termini di indotto: oltre 230 mila presenze per diversi milioni di euro spesi nel territorio marchigiano, grazie ai 29 appuntamenti gratuiti voluti da Marcorè con i grandi protagonisti della musica.

“I risultati hanno superato qualsiasi aspettativa, la speranza che su questi luoghi non si spengano i riflettori è fondata, così come l’auspicio che anche grazie alla musica e all’incontro tra migliaia di persone si possa tessere insieme la trama di un tessuto connettivo necessario per ripartire e immaginare un futuro ricco di nuove opportunità. Viva RisorgiMarche, grazie a tutti gli artisti, ai collaboratori e a tutte le persone che credono a questo progetto e lo sostengono con entusiasmo!”, ha concluso Marcorè.

La prima edizione di RisorgiMarche ha avuto inizio il 25 giugno 2017 ad Arquata con Niccolò Fabi e Gnu Quartet, cui sono seguiti Malika Ayane, Daiana Lou, Ron, Enrico Ruggeri, Paola Turci, Bungaro, Samuele Bersani, Daniele Silvestri, Fiorella Mannoia e Luca Barbarossa, Brunori Sas, Max Gazzè e Francesco De Gregori, accompagnato da FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana e da Gnu Quartet. Nel corso dell’edizione 2018, i protagonisti sono stati Piero Pelù, Angelo Branduardi, Simone Cristicchi e Gnu Quartet (alla Roccaccia di San Severino), Mario Biondi, Alex Britti, Noa, Clementino, Luca Carboni, Irene Grandi, Andrea Mirò, Paolo Belli & Big Band, Elio & Rocco Tanica, Ermal Meta, Toquinho, Neri Marcorè con Gnu Quartet. Una lunga lista di artisti a cui si è aggiunto, a sorpresa, Jovanotti, che si è esibito domenica 5 agosto all’Abbazia di Roti, fra Matelica e San Severino.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
RisorgiMarche 2018-08-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: RisorgiMarche

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Chiuso il Festival, Fondazione Claudi vola a Tula e Stoccarda
Articolo Successivo Violino, stelle cadenti e spuntino nella notte di San Lorenzo

Articoli simili

Guido Garufi

All’Italia Guido Garufi e l’antologia “La poesia delle Marche”

23 marzo 2023

Leonardo Chiariotti a Viareggio

Viareggio cup: Leonardo Chiariotti gioca con gli spagnoli del “Promesas”

23 marzo 2023

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Nuove foto

Il "tavolo" a Palazzo Raffaello per il battesimo di Aidr
Ospedale di San Severino pronto ad accogliere altri pazienti: nel riquadro il dottor Giovanni Pierandrei, primario dell'U.O. di Medicina
Il gruppo dell'Under 16 femminile
Daniele Moretti
Gare rinviate
La delegazione di San Severino al torneo di Fidenza
I rinnovati sentieri per il Castello
La vecchia carta d'identità lascia il posto al formato elettronico
Gli Esordienti a Vasto
Il gruppo del calcetto

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.984)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani