Ultime news
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Ricordo di Nino Ricci, artista di grande valore ed eleganza
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta giusta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata
  • Coppa Marche: la Sios Novavetro batte Fano al golden set ed è in finale
  • Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Chiuso il Festival, Fondazione Claudi vola a Tula e Stoccarda
Euro Net San Severino Marche
Il presidente Massimo Ciambotti assieme al poeta Davide Rondoni, ospite del Festival
Il presidente della Fondazione Claudi, Massimo Ciambotti, assieme al poeta Davide Rondoni, ospite del Festival 2018

Chiuso il Festival, Fondazione Claudi vola a Tula e Stoccarda

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 885 Visite

Si è chiuso domenica 5 agosto il sesto Festival d’estate a Palazzo Claudi di Serrapetrona. Pure il terzo e ultimo concerto, che ha visto protagonista la formazione d’archi de “Le Cameriste Ambrosiane”, ha fatto registrare il “pienone”, tanto che gli organizzatori della Fondazione Claudi hanno dovuto aggiungere 30 sedie in più (per un totale di posti 133 posti a sedere).
Nel corso della serata conclusiva il presidente Massimo Ciambotti, dando appuntamento al pubblico per l’edizione 2019, ha illustrato brevemente lo stato delle ricerche sul pensiero filosofico e letterario del poeta Claudio Claudi; sull’argomento è intervenuto il giovane studioso Gabriele Codoni di San Severino, dottorando di ricerca all’Università di Urbino. Inoltre, sono state indicate le prossime iniziative della Fondazione.
“Stiamo organizzano il Festival dell’Essenziale, a Milano, per il 14 e 15 settembre – ha detto il professor Ciambotti – ed è in cantiere uno scambio culturale fra gli atenei di Macerata e Urbino e l’università di Tula, città natale di Tolstoj. Saranno realizzati dei workshop, sia qui in Italia che in Russia, sulle due figure di scrittori di provincia: Tolstoj e Claudio Claudi. Mi recherò personalmente a Tula, con Gabriele Codoni e 4 studenti delle università di Urbino e Macerata, dall’1 al 5 novembre, mentre 4 studenti russi verranno a Roma, San Severino e Urbino dal 27 settembre al 2 ottobre. Infine, la Fondazione Claudi sarà presente a Stoccarda, all’interno della mostra ‘Uno sguardo nel Contemporaneo delle Marche’, organizzata dal Cesma (Centro Studi Marche), con alcune opere di Anna Claudi e con i lavori degli artisti premiati come Marchigiani dell’anno 2018”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2018-08-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In via D’Alessandro 17 posti auto e un nuovo marciapiede
Articolo Successivo RisorgiMarche archivia la 2^ edizione con 150mila presenze

Articoli simili

Nino Ricci (Macerata, 2009). Foto di Fabio Falcioni

Ricordo di Nino Ricci, artista di grande valore ed eleganza

22 maggio 2022

La versione cartacea del Settempedano

“Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

20 maggio 2022

Studenti dell'Accademia in Pinacoteca

Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi

19 maggio 2022

Nuove foto

L'Aromaterapia nell'era della globalizzazione
In pullman a Pesaro per assistere al match di serie A
"Nati per leggere"
Robben Ford in esclusiva nazionale a San Severino il 5 luglio
Il presidente Piero Sileoni
Le autorità accolgono il nuovo vescovo in piazza, a Cremona
Pinacoteca su TikTok
Veros Bartoloni
"Una piega per l'Etiopia"
La consegna delle mascherine alla Casa di riposo
Mister Francescangeli
Settempeda pronta per lo scontro diretto

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.853)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.459)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (210)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.388)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....