Ultime news
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Campionato del mondo: Alberto Cambio cerca il bis nel Deca Ultratriathlon
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda
  • Under 14: Giulia Caciorgna alle finali nazionali di basket 3×3
  • Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”
  • Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Post sisma: finanziate 217 pratiche, più di 600 famiglie restano fuori casa
Euro Net San Severino Marche
Il nuovo Commissario alla ricostruzione, Giovanni Legnini, in Prefettura, a Macerata, con il presidente della Regione, Luca Ceriscioli
Il nuovo Commissario alla ricostruzione, Giovanni Legnini, in Prefettura, a Macerata, con il presidente della Regione, Luca Ceriscioli

Post sisma: finanziate 217 pratiche, più di 600 famiglie restano fuori casa

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,011 Visite

A San Severino sono complessivamente 430 le pratiche di ricostruzione presentate e inserite nel portale Domus Sisma 2016. Di queste 290 fanno riferimento alla ricostruzione leggera B-C, 136 alla ricostruzione pesante E e altre 4 alle attività produttive. Altre 45 pratiche hanno interessato la delocalizzazione di queste ultime. In totale sono state finanziate 217 pratiche per una somma di 35 milioni e 664.546 euro, di cui 195 relative alla ricostruzione leggera B-C e 22 alla ricostruzione pesante E. Di queste ne sono state chiuse 163 con riferimento alla ricostruzione sisma 2016, tre relative alla ricostruzione pubblica e altre 37 con riferimento al cosiddetto Sisma Bonus. Il Comune intanto ha provveduto al pagamento del Cas del mese di febbraio. Sono 664 i nuclei familiari destinatari del contributo che ammonta, in totale, a 489.672 mila euro. A seguito dell’emergenza Coronavirus è stata disposta dalla Protezione civile la proroga di 60 giorni per la presentazione delle nuove domande del Cas, che erano in scadenza il 18 marzo 2020.

Nel frattempo il sindaco ha revocato parecchie ordinanze di inagibilità post terremoto. Una ha riguarda l’Istituto Croce Bianca, in località Rocchetta, che aveva una parte della struttura danneggiata dalle scosse del 2016. Le opere di ristrutturazione sono state concluse per un importo di circa 425 mila euro. E’ tornata agibile pure un’abitazione singola in via Barbiato, a Cesolo, dove sono eseguiti lavori di riparazione del danno e rafforzamento  per un ammontare di 130 mila euro. Possono rientrare in casa anche i proprietari di un edificio di Serralta, dopo la chiusura del cantiere post sisma che ha portato a termine lavori per circa 115 mila euro.

E ancora. A Isola di San Severino un immobile è stato interessato da riparazione e rafforzamento per un importo di 90 mila euro, mentre due abitazioni al rione Uvaiolo, in via Monte Catria, sono tornate agibili grazie al ricorso al “Sisma bonus” da parte dei proprietari che si sono visti revocare l’Ordinanza di inagibilità. Nell’edificio però resta una terza proprietà in cui devono essere ultimati alcuni lavori di riparazione del danno.
In viale Europa, invece, un edificio composto da due appartamenti è stato pienamente recuperato grazie a un intervento di 105 mila euro assegnati dall’Ufficio speciale per la Ricostruzione della Regione Marche.

Infine, un’abitazione, con locali accessori, torna agibile nel centro urbano – e precisamente in via Ercole Rosa – a seguito di opere post terremoto finanziate per circa 100 mila euro.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Commissario Legnini ricostruzione 2020-04-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Commissario Legnini ricostruzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il ricordo di don Luigi: domani la sepoltura a Corsciano
Articolo Successivo Parolito, i parrocchiani di Sant’Anna: “Don Luigi era davvero una brava persona”

Articoli simili

Piazza d'altri tempi

“Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto

5 agosto 2022

Ufficio Tributi chiuso per 5 giorni

Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022

5 agosto 2022

La sede dell'Assem

L’Assem assume un addetto giuridico-amministrativo

2 agosto 2022

Nuove foto

Daniele Citeroni e Michela Domizi
Body building e fitness
Un'immagine dello spettacolo "Boa"
Il difensore Latini
Anny Lazzari (a destra) ammira la collezione Bigioli nel piano nobile del palazzo comunale, guidata dall'avvocato Francesco Rapaccioni
Leandro Gallina
Sios Novavetro in campo
Riconoscimenti ai presidenti che hanno fatto la storia della società
Oliviero Carducci alla presentazione del nuovo look a Roma
Serge Latouche
I ragazzi del San Severino Calcio a 7
Donatella Pazzelli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.914)
  • Cronaca (1.742)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.445)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani