Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Riconoscimento a Giorgio Fornoni, inviato di “Report”
Euro Net San Severino Marche
Il sindaco Martini consegna la targa a Fornoni
Il sindaco Martini consegna la targa a Fornoni

Riconoscimento a Giorgio Fornoni, inviato di “Report”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,804 Visite

“Non sono nato giornalista e non so se poi ci sono diventato. Mi sento più un vagabondo, un pellegrino”. Con la straordinaria lezione di Giorgio Fornoni, uno degli inviati di punta della trasmissione di Rai 3 “Report”, si è aperta, nella sala degli Stemmi del Municipio di San Severino, una intensa due giorni collegata al Festival del giornalismo d’inchiesta che, in questo fine settimana, si terrà nella città di Osimo. L’iniziativa, voluta dall’Ordine dei giornalisti delle Marche, si è concretizzata in un corso di aggiornamento dedicato, in particolare, alle tecniche basilari su come realizzare un buon servizio per un telegiornale. Le lezioni sono state tenute dallo stesso Fornoni e dal giornalista Gianni Rossetti, direttore della Scuola di giornalismo di Urbino, con la partecipazione del tele cineoperatore Enio Tiburzi. Intervenendo proprio alla prima delle due giornate di lavori, Fornoni ha presentato le sue inchieste e i suoi reportage realizzati negli angoli più sperduti della terra. Il giornalista, anche se la vera professione di Fornoni è quella di commercialista, ha intervistato, fra gli altri, il sub-comandante Marcos, capo degli zapatisti, i Nobel per la Pace, Rigoberta Menchù e monsignor Ximenes Belo, e ha partecipato alle spedizioni del professor Manuel Anati nel deserto del Neghev alla ricerca del monte Sinai della Bibbia. E’ stato anche a Nasca, l’enigmatica località nel deserto peruviano, nota per i disegni misteriosi tracciati sul terreno che si riescono a vedere solo dal cielo. Milena Gabanelli gli ha dedicato una intera puntata di “Report” e lo ha inserito fra i suoi collaboratori più prestigiosi. Fornoni ha seguito guerre (Afganistan, Angola, Bosnia, Eritrea, Liberia, Cecenia, Sierra Leone, Sudan, Palestina, Cambogia, Haiti, El Salvador, Somalia, ex Jugoslavia, ecc.) e ha realizzato importantissime inchieste sui traffici illegali in tutto il mondo (cocaina, oro, armi, droga, petrolio, esseri umani, ecc.). A lui il sindaco di San Severino, Cesare Martini, ha voluto far dono di una pubblicazione sulla città, di altri omaggi e di una speciale targa. “Fornoni è un faro per la vera comunicazione libera, la sua voglia di esserci in un mondo “oltre” ci ha finito per raccontarci in diverse occasioni un mondo vero e ai più sconosciuto. I suoi reportage sulla durezza della guerra sono memorabili come unico è il suo modo di presentare chi vive veramente ai margini”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ordine dei giornalisti 2014-09-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ordine dei giornalisti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Puliamo il mondo” accende l’entusiasmo dei bambini
Articolo Successivo Calcio a 5: stavolta il finale sorride al San Severino

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Leonardo Bonci
Vittorio Sgarbi al "tavolo" del Feronia
Mike Zito
L'avvio della preparazione della nuova Settempeda
La pescheria di Civitanova trasformata in luogo di aggregazione
Conferenza stampa di presentazione delle iniziative
I tre nuovi biancorossi assieme a Sauro Orazi
Alunni in Consiglio comunale
La Dirigente Corridoni con insegnanti e alunni partecipanti al corso
Irama in concerto
La conferenza stampa in Comune, a Macerata, con la partecipazione dell'assessore settempedano Vitturini
Nel riquadro: Roberto Pioli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani