Ultime news
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Tratti da Xenia”: le opere di Gobbi fino a ottobre ad Arpino
Euro Net San Severino Marche
La mostra al Castello di Arpino
La mostra al Castello di Arpino

“Tratti da Xenia”: le opere di Gobbi fino a ottobre ad Arpino

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,909 Visite

Dopo la chiusura di Piccolo infinito quotidiano, la mostra di Paolo Gobbi ospitata nel Castello di Ladislao di Arpino, la Fondazione Umberto Mastroianni continua a mantenere nel proprio percorso espositivo un nucleo di opere che l’artista settempedano ha dedicato ai versi di Eugenio Montale.
La serie denominata Tratti da Xenia, in omaggio alla raccolta di poesie che il Premio Nobel pubblicò nel 1966, è ospitata negli spazi della collezione permanente a creare un suggestivo confronto dialettico con le opere di Umberto Mastroianni.
I lavori si presentano come tracce indicative di una ricerca pittorica giocata tutta sul filo della rarefazione, a creare risonanze visive e musicali con i versi di Montale. Nelle trame dei segni che si dipanano sulla superficie metallica Gobbi, infatti, crea un gioco sapiente tra visibilità e invisibilità, evidenza e indistinzione, assenza e presenza, per suggerire il ritmo fratto degli epigrammi, mescolando rigore e poesia.
Il risultato è un’esposizione calibrata e di grande intensità, in cui la pittura, imprescindibile strumento di indagine e verifica, è scelta come innesco di un inarrestabile meccanismo di rimandi e risonanze visive, per spalancare un varco nella complessità della realtà quotidiana e indicare la strada per andare oltre.

Le opere di Paolo Gobbi dedicate ai versi di Montale resteranno esposte nel Castello di Ladislao di Arpino fino al prossimo 14 ottobre.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Paolo Gobbi 2018-07-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Paolo Gobbi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “La carovana dell’animazione” fa tappa a San Severino
Articolo Successivo Primi passi per la Settempeda: si comincia il 20 agosto

Articoli simili

Scrivere per ricostruire

“Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità

29 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

28 giugno 2022

Fabio Troiano al MAReC con la direttrice Mastrocola e il giornalista Pallotta

Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata

27 giugno 2022

Nuove foto

Le ragazze della serie D
Il convento dei frati cappuccini con alcuni dei partecipanti alla fiaccolata di sabato 10 agosto
Pian dell'Elmo
Pronto il nuovo progetto per creare l'atmosfera natalizia in Piazza del Popolo
I protagonisti del progetto
Capannone commerciale crollato per il sisma
L'ingresso del plesso Luzio
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Lettera dei sindaci dell'Alto maceratese all'Asur per conoscere la situazione sanitaria legata al Covid-19
I bambini di Serralta con la loro Befana (edizione 2015)
Tarcisio Antognozzi e il cardinal Bassetti
Il portiere Serrani

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.482)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....