Ultime news
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda
  • Under 14: Giulia Caciorgna alle finali nazionali di basket 3×3

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Presentata in Regione la terza edizione di “Riabita”
Euro Net San Severino Marche
La conferenza stampa in Regione
La conferenza stampa in Regione

Presentata in Regione la terza edizione di “Riabita”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 948 Visite

Sarà un’edizione che parlerà molto di terremoto, di una ricostruzione ispirata alla novità, alla modernità e all’accuratezza, alla qualità e alla sicurezza degli edifici. Quella del 2017 si propone come un salone ricco di proposte e un’occasione di confronto sulle novità legate alla riqualificazione, al recupero e alla ristrutturazione delle abitazioni. In programma dal 17 al 19 novembre al Fermo Forum, la terza edizione di “Riabita, il salone dell’abitare” è stato presentata oggi in Regione, con la partecipazione della vicepresidente Anna Casini e di Cesare Spuri, direttore Ufficio speciale ricostruzione. La Regione utilizzerà la manifestazione come punto informativo per le problematiche legate alla ricostruzione. “Una contaminazione di idee e proposte, un punto di riferimento per diffondere buone pratiche – ha commentato Casini -. Non è indifferente l’approccio culturale con il quale affrontiamo la ricostruzione. La casa deve esser accogliente ma sicura, tecnologicamente avanzata ma accessibile. Occorre promuovere una progettazione innovativa e non tradizionale, perché tutto il nostro Paese è sismico”. Non è stato un sisma per vecchi, ha rimarcato Spuri, “cioè da gestire con i vecchi concetti e le vecchie modalità, ma un terremoto che richiede innovazione tecnica. Uno sforzo di qualità che va raccolto dal mondo delle professioni. Le Marche vogliono essere un punto di riferimento per la diffusione delle buone pratiche”. Prassi che oltrepassa la contingenza del sisma, secondo Spuri: “Una società moderna che non punta più sull’espansione edilizia, ma sul recupero, non può non porsi il problema della sicurezza e della vivibilità del patrimonio immobiliare esistente”. Marco Crescenzi (Service Promotion, organizzatore di Riabita) ha anticipato la novità 2017 del salone: “Catturerà sicuramente l’interesse del pubblico la sezione riservata all’accessibilità, in cui aziende leader nazionali mostreranno la flessibilità degli spazi per favorire gli spostamenti nelle abitazioni che dovranno diventare sempre più inclusive. L’impegno di Riabita è quello di portare all’interno della manifestazione momenti di confronto e informazione. È nata nelle Marche per le Marche, si pone anche all’attenzione delle regioni limitrofe”. I numeri danno ragione agli organizzatori: lo scorso anno il salone ha avuto 170 espositori, 9 mila visitatori (+30% sul 2015), 1.500 professionisti, 70 ore di seminari e convegni, il 95% di gradimento da parte degli espositori. Consuntivo che si punta a migliore nel 2017, con un programma che allarga l’orizzonte al tema dell’accessibilità e potenziando il segmento del ri-arredo, fino a toccare il comparto dell’outdoor (gestione e cura dei giardini).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Riabita 2017 2017-10-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Riabita 2017

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Rimini: Contram fa salire a bordo il turismo internazionale
Articolo Successivo Cristina Marcucci: ‘Ripartire insieme? Si può fare…”

Articoli simili

Piazza d'altri tempi

“Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto

5 agosto 2022

Ufficio Tributi chiuso per 5 giorni

Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022

5 agosto 2022

La sede dell'Assem

L’Assem assume un addetto giuridico-amministrativo

2 agosto 2022

Nuove foto

La stazione ferroviaria di San Severino
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Una delle abitazioni recentemente demolite
Il palazzo comunale
Ulissi, autore del gol partita
E' iniziato il conto alla rovescia per "Il bosco urbano"
Nardi, autore del primo gol
Pronti per una "maratona" di 12 ore di tennis
Le ragazze della Tormatic
Paolo Ticà e Chiara Innamorati
Pronto a partire il primo cantiere in via Sanzio
L'inaugurazione della mostra

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.915)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.445)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani