Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | “La carovana dell’animazione” fa tappa a San Severino
Euro Net San Severino Marche
Laboratori per i Cartoon
Laboratori per i Cartoon

“La carovana dell’animazione” fa tappa a San Severino

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 702 Visite

Il progetto “Passo Uno – La carovana dell’animazione”, presentato da Acli Arte e Spettacolo Rimini e dal Festival internazionale del cinema d’animazione Cartoon Club, giovedì 2 agosto fa tappa a San Severino.

La rassegna nazionale di cinema d’animazione, articolata in sette appuntamenti in tutta l’area marchigiana devastata dal terremoto, ospita alle ore 10 nell’atrio dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” un laboratorio aperto ai bambini e, in serata a partire dalle ore 21, si trasferirà in Piazza del Popolo per alcune proiezioni di cartoni animati. L’iniziativa, patrocinata dal Comune, è a ingresso gratuito.

All’interno del laboratorio, guidato da uno staff di giovani artisti e professionisti di Asifa Italia – l’associazione che riunisce autori e professionisti del cinema d’animazione italiano – di cui fanno parte Giulia Landi (Nini Calzini), Adolfo Di Molfetta e Massimo Ottoni, i bambini affronteranno in prima persona tutte le fasi necessarie alla realizzazione di un cartone animato.

In serata, invece, a cura di Emiliano Fasano, segretario generale di Asifa Italia, saranno proiettati cortometraggi in animazione realizzati da giovani autori italiani under 35 e, grazie alla preziosa adesione al progetto da parte di Rai Ragazzi, alcuni episodi delle serie animate in onda su Rai YoYo e Rai Gulp.

Sono moltissime le società italiane di produzione, partner di Rai, che hanno aderito al progetto. Fra queste la marchigiana Rainbow con le Winx, lo Studio Campedelli e Cartobaleno con Atchoo, la Lastrego&Testa Multimedia con Gatto Mirò, l’Enanimation con Mini Ninja, la Misseri Animations con Mofy, la Animoka con Paf il cane, la Quipos con la Pimpa, la Monello Production con Max & Maestro, la Atlantyca Entertainment con Bat Pat, lo Showlab con Yoyo, il Maga Animation Studio con Extreme Football e Acqua in bocca e lo Studio Bozzetto con Topo Tip.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
bambini cartoni animati 2018-07-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: bambini cartoni animati

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sindaco: “Tra pochi giorni sarà riaperto il ponte di via Collio”
Articolo Successivo “Tratti da Xenia”: le opere di Gobbi fino a ottobre ad Arpino

Articoli simili

Il Settempedano in ferie!

“Il Settempedano” va in ferie! Tornereno dopo Ferragosto…

7 agosto 2022

Enrico Pichierri

Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

6 agosto 2022

Un momento dell'inaugurazione della mostra

Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”

6 agosto 2022

Nuove foto

Prode Società Merende
Il consigliere regionale Luigi Zura Puntaroni in un momento del concorso
Gli alunni della 3^ C assieme ai docenti Muscolini e De Felice
Il "Tau" a Septempeda (Fotostudio Style)
L'ingresso della nuova scuola
Il dottor Carlo Furbetta
Paola, la mamma di Marco Rapaccioni, assieme a Silvia Marinsalti, Tarcisio Antognozzi e don Donato
La Fiera del libro per ragazzi al San Domenico
La Pagoda Caffè
Nuoto di salvamento: gli atleti del Blugallery a Moie
La Banda musicale alla Casa di riposo
Serralta: alcuni dei partecipanti al torneo di softair

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani