Ultime news
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda
  • Under 14: Giulia Caciorgna alle finali nazionali di basket 3×3

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Paciaroni vince pure in moto: impressionante “regolarità”
Euro Net San Severino Marche
La premiazione di Gian Paolo Paciaroni
La premiazione di Gian Paolo Paciaroni

Paciaroni vince pure in moto: impressionante “regolarità”

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 767 Visite

Due positive giornate, con meteo favorevole, hanno accompagnato i circa 40 motociclisti ed equipaggi partecipanti alla 23^ edizione della Rievocazione storica del Circuito Chienti e Potenza, un progetto sportivo che risale a metà degli anni ’20, quando la competizione aveva validità per il Campionato italiano.

Nel pomeriggio del sabato i partecipanti si sono ritrovati presso l’Abbadia cistercense di Fiastra, per dirigersi poi all’Azienda agricola Il Lorese, dove hanno potuto effettuare una visita alle cantine con un assaggio del prelibato vino cotto, tipica produzione di Loro Piceno. Successivamente la carovana ha raggiunto le rovine romane del Parco archeologico di Urbisaglia, mentre la giornata di domenica è stata dedicata alla classica Rievocazione storica, lungo i circa 37 km del Circuito del Chienti e Potenza.

Dopo la partenza da Piazza della Libertà a Tolentino i radunisti hanno raggiunto San Severino, Serrapetrona, Caccamo, Belforte del Chienti per affrontare poi il secondo giro effettuando nove prove di abilità a cronometro, distribuite in tre sezioni, che hanno determinato le classifiche.

A imporsi nell’assoluta, per la quinta volta consecutiva, è stato il settempedano Gian Paolo Paciaroni su Benelli Leoncino del 1957, che ha preceduto il matelicese Enrico Traballoni su Guzzi Sport 14 side del 1930, che si è affermato tra le “Pre 1950”. Tra i mezzi in corso di omologazione successi per il recanatese Riccardo Lombardelli (Guzzi Airone sport del 1950) e il treiese Silvano Arcangeli su Guzzi Astore 500 del 1951.

Nella classifica femminile ha prevalso la perugina Patrizia Baldoni su Matchless G3L del 1943. Alle premiazioni è stato assegnato il “3° Memorial Luca Lausdei” a Dante Petrucci, assiduo partecipante del Chienti e Potenza proveniente da Fossombrone, assieme ad altri soci del Registro Benelli. Il Memorial ricorda un appassionato scomparso recentemente, particolarmente vicino all’attività organizzativa del CAEM. Gradita la parentesi “culturale” offerta dal partecipante perugino Claudio Trippetti che ha donato al CAEM l’originale di un articolo del 1924 relativo proprio alla prima edizione del Circuito Chienti e Potenza, un esempio di “partecipazione attiva” nel segno della comune passione, come sottolineato dal presidente del club organizzatore Roberto Carlorosi.

Come sempre numerosi gli esemplari presenti di prestigio, da una Guzzi 250TT del 1928 ad un side Harley-Davidson del 1925, una Benelli TN175 del 1932, una Rudge Sport 4V del 1936, Itala Super del 1934, Ganna Sport Python 4V del 1933, poi AJS, Bmw, Bianchi, Gilera, Matchless, Mi-Val, Motobi, Parilla, Triumph, oltre a Lambretta e Vespa, un ottimo spaccato della produzione motociclistica dei primi sessant’anni del novecento.

Lo staff del Caem ringrazia per il sostegno Tecnostampa, Ca.Bi. Gomme, GM Meccanica, Azienda Agricola Lorese e per il patrocinio le Amministrazioni comunali di Tolentino, San Severino, Loro Piceno, Serrapetrona, Belforte del Chienti e Urbisaglia.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
caem Gian Paolo Paciaroni moto d'epoca 2019-09-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: caem Gian Paolo Paciaroni moto d'epoca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Calcetto: venerdì di Coppa per l’esordio con Loro Piceno
Articolo Successivo Sold out per serata benefica alla Fonte delle sette cannelle

Articoli simili

Mister Michele Palazzi

Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione

16 agosto 2022

Giulia Caciorgna

Under 14: Giulia Caciorgna alle finali nazionali di basket 3×3

15 agosto 2022

La "notturna" di Bike Zone

La “notturna” di Bike Zone nel ricordo di Michele Scarponi

2 agosto 2022

Nuove foto

Alessandro botta, primo gol per lui
Giacomo Liuti
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Chiusa la "fatica" svizzera: Alberto Cambio polverizza il record italiano
La delegazione di San Severino al torneo di Fidenza
Il reparto di Ostetricia
Reti elettriche
La frazione Pescara del Tronto cancellata dal terremoto
Mister Lele Ruggeri
I volontari e il nuovo mezzo del Gruppo comunale di Protezione civile
Il sindaco Rosa Piermattei
L'Abbadia di Fiastra

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.445)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani