Ultime news
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary
  • Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Avis premia disegni del concorso ’65 anni di gesti d’amore’
Euro Net San Severino Marche
Un momento della premiazione
Un momento della premiazione

Avis premia disegni del concorso ’65 anni di gesti d’amore’

Pubblicato da Redazione in Consigliati 10 giugno 2018 1,477 Visite

Sono stati premiati ieri (martedì 5 giugno), nel corso di una cerimonia tenutasi in Piazza del Popolo, gli alunni autori dei quattordici disegni in concorso per la 21^ edizione del “Progetto giovani”, iniziativa promossa dal coordinamento giovanile dell’Avis comunale di San Severino in collaborazione con la dirigenza scolastica dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi”. Il concorso, che consiste in una produzione pittorico – visiva sul tema della donazione di sangue, quest’anno aveva come titolo: “65 anni di gesti d’amore”.
Ben 251 le opere degli alunni delle classi terze, quarte e quinte della Primaria, del plesso “Luzio” e del plesso di “Cesolo”.

La commissione giudicatrice, presieduta dal presidente dell’Avis settempedana, Anelido Appignanesi, e composta dalle insegnanti Silvana Piantoni, Adria Piantoni oltre che dai consiglieri avisini Albergo Pancalletti, Cinzia Fagiolini, Sandro Marasca, Antonietta Gasparroni, Valeria Colafrancesco e Graziella Aringolo, ha selezionato le opere degli alunni Simon Pietro De Martino, Elisabetta Coacci, Giorgia Ghergo, Valeria Anibaldi e Anita Palossi (classi terze), Giulia Palazzesi, Alice Diamantini, Benedetta Paolucci, Marika Falistocco e Benedetta Cardelli (classi quarte), Sofia Crescimbeni, Camilla Rocci, Tommaso Marcantonelli e Mauro Abosinetti (classi quinte).
I disegni degli alunni ora saranno utilizzati per la realizzazione del tradizionale calendario dell’Avis.

L’iniziativa si propone di sviluppare le potenzialità creative dei ragazzi stimolando la fantasia attraverso il disegno e la lettura, riscoprire il tratto sul foglio quale momento di esternazione delle proprie individualità ed autocoscienza, promuovere la comprensione e la solidarietà tra le persone, ampliare l’orizzonte culturale e sociale favorendo il dialogo, il confronto e la riflessione sui temi istituzionali del volontariato, formare una mentalità operativa e attiva, favorire l’acquisizione di atteggiamenti corretti nei confronti degli altri, sollecitare la formazione di uno spirito di solidarietà universale, promuovere la collaborazione fra enti e istituzioni che operano in città.

I lavori selezionati riceveranno un buono per l’acquisto di libri.

I disegni
I disegni
I disegni
I disegni


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Avis scuola primaria 2018-06-10
+Redazione
  • tweet

TAG: Avis scuola primaria

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Oggi in provincia si eleggono 4 sindaci: al voto pure Gagliole
Articolo Successivo Palio dei bambini: il primo scatto è della Villa di Cesolo

Articoli simili

Gli ex compagni di classe con insegnanti e familiari

“Bambin Gesù”: di nuovo insieme a distanza di 25 anni dal diploma di maturità

1 ottobre 2023

La cerimonia di consegna in Piazza del Popolo

Unione montana: nuovo Fiat Doblò per il trasporto sociale a disposizione dell’Ats

1 ottobre 2023

I promotori dell'evento

Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza

22 settembre 2023

Nuove foto

La lezione tenuta al Master da Oliviero Carducci
Un angolo della mostra (foto di Fiorino Luciani)
il vice capitano Testa, protagonista del match
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
Il concertone dell'Epifania al teatro Feronia
Un'immagine della piazza durante la passata edizione di Nottambula
Il capitano Andrea Cruciani
La Sios San Severino
Marco Pelagalli
Francesco Rapaccioni e Marta Zura Puntaroni
Alberto Cambio (con la famiglia) premiato in Austria
Il capitano Andrea Cruciani

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.077)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.722)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.736)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani