Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Zoom delle telecamere di Rai4 sui prodotti tipici locali
Euro Net San Severino Marche
Il vino, uno dei prodotti tipici del nostro territorio
Il vino, uno dei prodotti tipici del nostro territorio

Zoom delle telecamere di Rai4 sui prodotti tipici locali

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,752 Visite

“La valorizzazione del territorio attraverso i prodotti tipici” è il tema di una tavola rotonda ospitata giovedì 17 luglio, a partire dalle ore 18, presso il ristorante “Da Piero” di San Severino. All’iniziativa, promossa nell’ambito del progetto “Incontri con l’autore: territori e testimoni del Made in Italy”, saranno presenti anche le telecamere di Rai 4.

Fra gli interventi in programma quelli del sindaco Cesare Martini, del vice sindaco e assessore alle Attività produttive, Vincenzo Felicioli, del presidente di Coldiretti Macerata, Francesco Fucili, dello storico settempedano Raoul Paciaroni, di Pierluigi Meschini del ristorante “Da Piero” e di Giovanni Meschini della Fattoria Colmone della Marca.

Prevista anche la partecipazione della poetessa Mariella Scattolini, del presidente dell’associazione “Globe4Me”, Antonio De Magistris, di Ettore Guerrera del Centro studi Agriter dell’Università Federico II di Napoli e dell’esperta di comunicazione Ylenia Citino. Modera la tavola rotonda Costanza Martina Vitale. Seguirà un laboratorio del gusto con prodotti tipici del territorio del salumificio Ciccarelli, del caseificio “Su Casaru” in abbinamento ai vini della Fattoria Colmone della Marca.

Il progetto “Incontri con l’autore: territori e testimoni del Made in Italy”, da cui nasce l’iniziativa, è destinato alla valorizzazione turistica di quelli che ormai sono comunemente definiti i “giacimenti enogastronomici” con una particolare attenzione alle aree interne del nostro paese e punta a dare un impulso decisivo e organizzato a uno dei fattori primari di successo del turismo che, tuttavia, non ha ancora acquisito il rango di “prodotto turistico” autonomo. L’abbinamento fra gastronomia, vini e risorse culturali del territorio, può essere un elemento di sicuro successo e il percorso proposto prevede il coinvolgimento di addetti qualificati e attenti alle capacità e alle potenzialità di valorizzazione dei prodotti territoriali tradizionali o tipici, già certificati con marchi Dop e Igp.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ristorante Da Piero tipicità 2014-07-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ristorante Da Piero tipicità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Caso Sarchiè: l’indagato va in Procura ma non parla
Articolo Successivo L’estate a Serralta fra musica, storia e teatro dialettale

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

L'ingegner Michele Fiorini
La riunione del Comitato
Alcuni dei film in programma
Il Museo archeologico
Un premio agli imprenditori virtuosi
I partecipanti alla maratona scolastica organizzata dall'Itis (foto d'archivio)
L'iniziativa a Bagnocavallo
L'intervento alla torre di San Domenico
Il camper vaccinale davanti alla Sala Italia
Nardi, autore del primo gol
Immagini dei film
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani