Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Cgil: “Ufficio scolastico regionale non applica circolare di garanzia del Miur”
Euro Net San Severino Marche
Daniel Taddei
Daniel Taddei, segretario generale della Cgil provinciale

Cgil: “Ufficio scolastico regionale non applica circolare di garanzia del Miur”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 989 Visite

Il segretario generale della Cgil provinciale di Macerata, Daniel Taddei, è intervenuto con questa nota sul rischio che vengano ridotti il numero di classi e delle ore didattiche nelle scuole dei Comuni colpiti dal terremoto.

La battaglia per la tutela dei lavoratori e cittadini del nostro territorio colpito dal sisma ci ha posto di fronte a situazioni inaccettabili e posizioni incomprensibili ma non avremmo mai pensato che i pochi risultati raggiunti fossero messi in discussione proprio da chi ha il compito di applicarli.
Le denunce di rischio spopolamento e di mancata garanzia al diritto allo studio hanno portato il Miur all’emissione della circolare n. 21315 del 15 maggio 2017 e della nota n.16041 del 29 marzo 2018 in cui si ribadisce il mantenimento delle classi attivate, nelle aree interessate dagli eventi sismici, anche con parametri inferiori a quelli previsti dalla normativa vigente.
L’Ufficio scolastico regionale non sta applicando la circolare di garanzia del Ministero in diversi istituti della nostra provincia. Camerino, San Severino, Cingoli e Tolentino sono solo alcune delle città che rischiano di veder respinte le richieste di autorizzazione alla costituzione di classi articolate nella scuola Secondaria di Secondo grado, ridotte il numero delle classi della scuola Secondaria di Primo grado e respinte le richieste di corsi di tempo pieno per la Primaria.
La già precaria condizione della Scuola pubblica, resa tale da scelte svilenti e tagli continui di risorse perpetrate dagli ultimi governi, viene ulteriormente mortificata nei territori colpiti dal sisma, esercitando anche pressioni nei confronti dei dirigenti scolastici.
Come possiamo parlare di sicurezza scolastica se, oltre alle condizioni non a norma delle scuole, non teniamo conto del numero di studenti presenti nelle aule, quanti alunni con disabilità ci sono, quante situazioni di svantaggio socio-economico/linguistico/culturale si dovranno affrontare, in quante strutture temporanee si svolgono le lezioni, quante evacuazioni dovranno sostenere a fronte del perdurare delle scosse sismiche?
Ancora una volta i cittadini, gli insegnanti, il personale scolastico, i genitori e gli studenti rischiano di essere sono lasciati lasciati a loro stessi e alla loro capacità di far fronte alle mancanze delle Istituzioni, in questo caso con l’aggravante del mancato rispetto di norme ed indirizzi politici precisi.
Mancano pochi giorni per scongiurare questo intollerabile scenario, la scadenza è il 5 giugno, qualora si dovesse avverare tutti i soggetti, politici ed istituzionali, dovranno rispondere delle loro gravi responsabilità.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cgil scuola 2018-06-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Cgil scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Porta San Francesco: in appalto lavori di messa in sicurezza
Articolo Successivo La recensione: “Manuel”, una realtà senza uscita

Articoli simili

Forestali del gruppo cinofilo

Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali

27 marzo 2023

Operazioni sul ponte per il ripristino della viabilità

Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo

24 marzo 2023

Il camion recuperato

Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata

24 marzo 2023

Nuove foto

Da sinistra: la professoressa Rannikmäe, il professor Holbrook e il professor Cardellini
In marcia sui sentieri di un tempo
Le due studentesse dell'Itis
Quanto basta
Chaplin - Keaton
Mattia Palazzetti
Andrea Fattori
Uno degli alberi tagliato
Cronometristi all'opera
L'intervento del sindaco a Ripatransone
La premiazione dei vincitori
La premiazione a Macerata: Graziano Gattari è il terzo da destra

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani