Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Busta paga pesante, Ferracuti (Cisl): ‘Serve subito il Decreto’
Euro Net San Severino Marche
Marco Ferracuti, segretario generale della Cisl Marche
Marco Ferracuti, segretario generale della Cisl Marche

Busta paga pesante, Ferracuti (Cisl): ‘Serve subito il Decreto’

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,032 Visite

Fonte Cisl

La busta paga pesante continua a creare tensioni e rischi di disparità. Cgil Cisl e Uil delle Marche stanno ricevendo giorno dopo giorno centinaia di telefonate da lavoratori e pensionati da tutta la regione che chiedono delucidazioni o denunciano iniquità nelle modalità di restituzione di un beneficio che sta per trasformarsi in un grave disagio per chi ha già dovuto subire il dramma del terremoto.
Ad oggi solo i lavoratori di alcuni comparti, come la scuola o i Vigili del fuoco, hanno potuto aderire alla restituzione in 24 mesi con decorrenza 31 maggio. E qui la prima discriminazione con tutti gli altri lavoratori e pensionati che ad oggi non sanno ancora se e come poter aderire alla rateizzazione prevista dalla legge, dato che l’Agenzia delle Entrate non ha ancora definito le modalità di restituzione. Una situazione che sta generando ulteriori ansie e preoccupazioni a persone già pesantemente provate. Il Decreto legge annunciato nei giorni scorsi dal commissario straordinario De Micheli, che dovrebbe spostare la decorrenza della restituzione al 31 dicembre 2018 e aumentare a 60 le rate, deve essere adottato nell’immediato, poiché il tempo, in questa vicenda, non è una variabile indipendente. «È fondamentale prevedere la possibilità per tutti i lavoratori e i pensionati di aderire alla restituzione in 60 mesi – dichiara Marco Ferracuti, segretario regionale Cisl Marche-. Il rischio è che chi ha già aderito alla rateizzazione in 24 mesi non possa accedere ad un possibile trattamento di miglior favore. Sarebbe una beffa inaccettabile».
Chiediamo quindi al Governo e al Parlamento un’assunzione di responsabilità con la rapida emanazione di un decreto, come da noi fortemente e più volte richiesto, che risolva definitivamente la questione e che non generi ulteriori problemi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cisl terremoto 2018-05-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Cisl terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Azzurri: il nuovo Ct Mancini chiama anche Bonaventura
Articolo Successivo Pallanuoto: il “Setterosa” si allena nella piscina Blugallery

Articoli simili

L'intervento contestato

Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’

4 agosto 2022

I progetti della Quadrilatero

“Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera

4 agosto 2022

Il Consiglio regionale delle Marche

La morte di Alika, il minuto di silenzio del Consiglio regionale

4 agosto 2022

Nuove foto

Il reparto di Ostetricia
I cinque film
Tutti i segreti dello yoga
La bocciofila al rione Settempeda
Il santuario di San Pacifico
Sara Amico e Camilla Sparvoli
Sara Zaccarelli
Autorità locali con il nuovo Ministro dei frati minori delle Marche, padre Giampieri
La Nazionale azzurra Juniores
Michele Palazzi
Il sindaco Rosa Piermattei
La famiglia Teloni e il Governatore Ceriscioli in conferenza stampa

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani