Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Busta paga pesante, Ferracuti (Cisl): ‘Serve subito il Decreto’
Euro Net San Severino Marche
Marco Ferracuti, segretario generale della Cisl Marche
Marco Ferracuti, segretario generale della Cisl Marche

Busta paga pesante, Ferracuti (Cisl): ‘Serve subito il Decreto’

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,120 Visite

Fonte Cisl

La busta paga pesante continua a creare tensioni e rischi di disparità. Cgil Cisl e Uil delle Marche stanno ricevendo giorno dopo giorno centinaia di telefonate da lavoratori e pensionati da tutta la regione che chiedono delucidazioni o denunciano iniquità nelle modalità di restituzione di un beneficio che sta per trasformarsi in un grave disagio per chi ha già dovuto subire il dramma del terremoto.
Ad oggi solo i lavoratori di alcuni comparti, come la scuola o i Vigili del fuoco, hanno potuto aderire alla restituzione in 24 mesi con decorrenza 31 maggio. E qui la prima discriminazione con tutti gli altri lavoratori e pensionati che ad oggi non sanno ancora se e come poter aderire alla rateizzazione prevista dalla legge, dato che l’Agenzia delle Entrate non ha ancora definito le modalità di restituzione. Una situazione che sta generando ulteriori ansie e preoccupazioni a persone già pesantemente provate. Il Decreto legge annunciato nei giorni scorsi dal commissario straordinario De Micheli, che dovrebbe spostare la decorrenza della restituzione al 31 dicembre 2018 e aumentare a 60 le rate, deve essere adottato nell’immediato, poiché il tempo, in questa vicenda, non è una variabile indipendente. «È fondamentale prevedere la possibilità per tutti i lavoratori e i pensionati di aderire alla restituzione in 60 mesi – dichiara Marco Ferracuti, segretario regionale Cisl Marche-. Il rischio è che chi ha già aderito alla rateizzazione in 24 mesi non possa accedere ad un possibile trattamento di miglior favore. Sarebbe una beffa inaccettabile».
Chiediamo quindi al Governo e al Parlamento un’assunzione di responsabilità con la rapida emanazione di un decreto, come da noi fortemente e più volte richiesto, che risolva definitivamente la questione e che non generi ulteriori problemi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cisl terremoto 2018-05-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Cisl terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Azzurri: il nuovo Ct Mancini chiama anche Bonaventura
Articolo Successivo Pallanuoto: il “Setterosa” si allena nella piscina Blugallery

Articoli simili

Giorgio Zampa

Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi

29 marzo 2023

"Aiutiamoli con dolcezza", iniziativa ben riuscita

“Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”

28 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

Nuove foto

Il Cardinal Menichelli assieme ad Anna Maria Chiaraluce e ai responsabili dell'Acom
La premiazione della squadra campione provinciale Csi
Remo Scuriatti, autoritratto
Giorgio Fornoni
Manlio Giachè alza il trofeo di campione regionale Over 40
Atlante delle isole remote
Elezioni regionali
Donazione della Coldiretti alla Casa di riposo
Alex Di Francesco
La Casa di riposo "Lazzarelli" con alcuni dei suoi ospiti
Il santuario di San Pacifico
Leonardo Cappellacci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani