Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Eventi e luoghi della Resistenza: in visita alunni di Macerata
Euro Net San Severino Marche
Il ponte intitolato a Bruno Taborro
Il ponte intitolato a Bruno Taborro

Eventi e luoghi della Resistenza: in visita alunni di Macerata

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 704 Visite

Nell’ambito del progetto “Eventi e luoghi della Resistenza”, sabato 12 maggio, la scuola media di via Pace di Macerata viene in visita ad alcuni monumenti simbolo della città di San Severino. Dopo una passeggiata urbana al ponte carrabile sul fiume Potenza intitolato alla memoria di Bruno Taborro, partigiano che combatté per l’onore e la libertà dell’Italia intera e che per tanti anni è stato presidente della sezione settempedana dell’Anpi, gli alunni si recheranno al monumento intitolato alla memoria di Ines Donati, al monumento di viale Mazzini. Poi, la scolaresca arriverà fino al ponte di Chigiano dove il 24 marzo del 1944 alcuni partigiani del 1° Battaglione Mario furono uccisi dai tedeschi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Resistenza 2018-05-11
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Resistenza

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Domenica al Feronia il “Ritorno…” di Vincenzo Lombardo
Articolo Successivo La recensione: “Loro 2”, il giudizio al pubblico

Articoli simili

Alessandra Torregiani

Alessandra Torregiani presenta il suo libro, “Ballerina dell’amore”

31 marzo 2023

Gli spiriti dell'isola

Tre serate al “San Paolo” con… “Gli spiriti dell’isola”

28 marzo 2023

La classe 4^ C

4^C della Primaria a Ravenna per premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Nuove foto

Sport, tempo di bilanci
Bong Joon - ho alza la statuetta dell'Oscar
Edoardo Montanari
Elezioni comunali
Ennio Morricone
Andrea Bucarelli
Riccardo Brandi, presidente della neonata Associazione Viriglio Puccitelli
Gara persa a tavolino
Giorgio Severini
Licorice Pizza
L'ospedale di San Severino
Il gruppo del Nuoto 2016

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani