Ultime news
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | La Regione frena sulla riapertura del cementificio
Euro Net San Severino Marche
Manifestanti in Ancona contro la riapertura del cementificio
Manifestanti in Ancona contro la riapertura del cementificio

La Regione frena sulla riapertura del cementificio

Pubblicato da Redazione in Attualità 27 gennaio 2017 1,583 Visite

La Conferenza dei servizi convocata in Regione ha detto “no” all’Aia (autorizzazione integrata ambientale) per la riapertura dell’ex cementificio Sacci. La richiesta presentata dalla Cementir di Caltagirone – il gruppo che ha acquistato l’impianto di Castelraimondo-Gagliole – è stata infatti “congelata” per “numerose carenze documentali”, per la “non conformità alle migliori tecniche europee di settore” e perché, in pratica, non è stato prodotto un vero e proprio piano industriale che dica quale sarà il futuro dello stabilimento. Pertanto, la domanda – come ha sottolineato l’assessore regionale Angelo Sciapichetti – è stata rispedita al mittente: la Cementir ora ha un mese e mezzo di tempo (fino al 7 aprile) per chiarire – nero su bianco – le sue intenzioni e presentare tutta la documentazione richiesta dalla Regione per l’eventuale concessione dell’Aia.

Al tavolo istituzionale in Ancona erano presenti, fra gli altri, i rappresentanti del Comitato Salva Salute, il sindaco di San Severino, Rosa Piermattei (poi invitata dalla Regione, dopo una formale protesta), i consiglieri regionali Luigi Zura Puntaroni, Sandro Bisonni e Romina Pergolesi, mentre all’esterno del palazzo della Regione un gruppo di cittadini manifestava contro la riapertura dell’impianto. Una protesta che rimane viva perché c’è sempre il pericolo che il vecchio cementificio possa trasformarsi in un inceneritore di rifiuti, capace di bruciare addirittura 190 mila tonnellate di immondizia all’anno. Un ecomostro che rappresenterebbe la ghigliottina per un territorio già sul patibolo a causa del terremoto.

m. g.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cementificio 2017-01-27
+Redazione
  • tweet

TAG: cementificio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Mostra su Montale, poeta e pittore, aperta fino a Pasqua
Articolo Successivo Exploit della Settempeda: battuta la capolista Sarnano

Articoli simili

Una fase dello scavo

Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

24 settembre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

24 settembre 2023

I lavori eseguiti nel primo tratto di via Battisti

Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità

22 settembre 2023

Nuove foto

Nicola Valeri
Una scena del film "Final Portrait"
Il Cardinal Menichelli assieme ad Anna Maria Chiaraluce e ai responsabili dell'Acom
Federico Fiecconi
Borioni, autore del gol partita
La neodottoressa assieme ai genitori
Giocatori in festa negli spogliatoi a fine partita
Emanuele Ruggeri
Francesco Rapaccioni e il direttore Giorgio Lorenzini
La locandina della mostra
Filippo Orlandani

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.733)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani