Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Torna lo scrittore Andrea Maggi per incontrare gli studenti
Euro Net San Severino Marche
Francesco Rapaccioni presenta il libro di Andrea Maggi
Francesco Rapaccioni presenta il libro di Andrea Maggi

Torna lo scrittore Andrea Maggi per incontrare gli studenti

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 847 Visite

Andrea Maggi, il prof del docu reality di Rai2 “Il Collegio”, torna ospite dei Teatri di Sanseverino. Autore di romanzi storici pubblicati anche in Spagna e in America Latina, Maggi incontra – sabato 10 marzo, alle ore 10.30 – nell’aula magna del polo scolastico provinciale di Camerino i ragazzi dei Licei camerti per presentare la sua storia di vendetta, di sangue e di guerra: “Il sigillo di Polidoro”.

Ecco la trama.

La luce del sole tramonta sui boschi alle porte di Sparta, un urlo improvviso rompe il silenzio: la voce appartiene a una ragazza che implora aiuto da un piccolo tempio. I primi a soccorrerla sono Apollofane e Filossena, il giovane mercante e l’affascinante filosofa sono in viaggio da giorni dalla lontana Atene. Quando lo sguardo di Filossena incrocia gli occhi della ragazza, non può credere a quello che vede: si tratta di sua nipote, figlia del fratello che non vede da anni. Sono giorni che l’uomo riceve minacce e sospetta che il movente sia politico. Filossena e Apollofane decidono di aiutarlo e proprio un anello con il sigillo di Polidoro sarà il loro lasciapassare per cercare indizi nei luoghi più segreti della città. Ma trovare il sequestratore si rivelerà impresa ardua e pericolosa, perché Sparta non è sicura, spezzata da agitazione profonde e dominata da voglia di vendetta, paure e rivolte.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
incontri con l'autore 2018-03-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: incontri con l'autore

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Al Caem la “Manovella d’oro” 2017 per il Trofeo Scarfiotti
Articolo Successivo All’Italia il video documentario “Elcito” di Giorgio Cingolani

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Un momento della manifestazione promossa nel ricordo di Lino Boni
Il progetto per la nuova ala dei laboratori
La Sios
Il presidente della Polisportiva Serralta, Marco Crescenzi
Il gruppo di organizzatori e vincitori assieme all'assessore Paoloni
Uno di famiglia
Lucia Cialoni
La Natività (immagine d'archivio)
Settempeda al raduno del 16 agosto
Lo slogan della campagna di sensibilizzazione
Piazza del Popolo con il municipio ben illuminato: sabato 28 marzo rimarrà spento per un'ora
Lorenzo Muscolini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani