Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Rubati alla ‘Lavorcarni’ tre furgoni e merce per 120mila euro
Euro Net San Severino Marche
L'ingresso dell'azienda

Rubati alla ‘Lavorcarni’ tre furgoni e merce per 120mila euro

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,308 Visite

Hanno rotto, poco dopo le due del mattino, la chiave che aziona il cancello scorrevole di accesso all’azienda, facendo fuoriuscire i fili che, per successivo contatto, ne hanno azionato l’apertura. Sono entrati indisturbati dopo aver girato la telecamera le cui immagini avrebbero potuto essere utilissime per l’eventuale riconoscimento degli autori del colpo, si sono introdotti nel piazzale della ditta di via Torricelli, sita nella zona industriale della frazione Taccoli. Dopodiché, avvolti nelle tenebre della notte, hanno potuto agire indisturbati, anche perché il metronotte aveva controllato la zona solo qualche minuto prima. Successivamente hanno estratto il carburante da due dei cinque furgoni frigo parcheggiati all’interno del recinto e si sono messi alla guida degli altri tre, che contenevano carne e merci lavorate per un valore complessivo di 50.000 euro, già pronte per la consegna. Hanno infine manomesso il motorino che consente la chiusura del cancello carraio automatico, che si è richiuso alle loro spalle. Il bottino del colpo ai danni della “Lavorcarni srl”, fiorente azienda che conta una cinquantina di dipendenti, specializzata nella vendita nelle zone di Osimo, Ancona e fino a Giulianova di carne fresca bovina, ovina e suina, nonché di carne di pollo, oca, anatra, tacchino e faraona, ma anche di carne, pesce, frutta e verdura surgelati, ha fruttato ai malviventi un totale di 120.000 euro, dato che il valore dei tre furgoni Mercedes sottratti si aggira sui 70.000 euro. I dipendenti della ditta del patròn Aldo Pasquarella, indimenticato asso del motocross settempedano, non si sono accorti di nulla nel recarsi al lavoro. Solo quando un autista di un furgone frigo carico di merce per la consegna, alle 6.30 di stamattina, si è recato a prendere il mezzo che avrebbe dovuto guidare, ha scoperto che non c’era più. L’unico furgone carico di carne e con il pieno di gasolio è stato quello di un autista che, giunto in ditta tardi ieri sera, ha preferito parcheggiarlo davanti alla sua abitazione per la notte. Allertati i carabinieri, sono quindi giunti alla Lavorcarni i militi del Norm, il nucleo operativo e radiomobile, che hanno effettuato i rilievi. Probabile che ad effettuare il furto sia stata una banda di professionisti del crimine che ha curato ogni particolare per colpire a botta sicura. La ditta, già provata in passato dall’incendio per cause accidentali del nuovo capannone dove si trova attualmente, può comunque contare su una copertura assicurativa dei mezzi rubati.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
furto Lavorcarni 2018-01-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: furto Lavorcarni

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La storia di Vasco, il micetto “esploratore” e… senzatetto
Articolo Successivo Cesolo: Suv si ribalta dopo aver urtato camion del Cosmari

Articoli simili

"Aiutiamoli con dolcezza", iniziativa ben riuscita

“Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”

28 marzo 2023

Forestali del gruppo cinofilo

Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali

27 marzo 2023

Operazioni sul ponte per il ripristino della viabilità

Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo

24 marzo 2023

Nuove foto

La versione cartacea del Settempedano
Supereroi
Patrizio Giorgi sul gradino più alto del podio
Loris Tartuferi
La foto di una precedente edizione dell'iniziativa
La foto di Gianluca Brizi
Coldiretti in prima fila per le produzioni di qualità
Una delle gare svoltesi a San Benedetto
La foto scattata a Serripola
Filippo Saltamartini
La gioia del gruppo dopo il successo a Tolentino
Tiranti del Serralta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.856)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani