Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Diecimila visitatori per la seconda edizione di Raibita
Euro Net San Severino Marche
Il Salone dell'abitare al Fermo forum
Il Salone dell'abitare al Fermo forum

Diecimila visitatori per la seconda edizione di Raibita

Pubblicato da Redazione in Economia 15 novembre 2016 1,463 Visite

Boom di visitatori al Fermo Forum per la seconda edizione di Riabita che ha chiuso i battenti domenica 13 novembre. Numeri importanti per presenze: oltre diecimila complessive nei tre giorni, con circa la metà nell’ultima giornata. Soddisfatti gli espositori e gli organizzatori: “Abbiamo raggiunto l’obiettivo di porre questa manifestazione al centro dell’interesse delle persone che hanno necessità di costruire, ristrutturare, mettere in sicurezza i propri luoghi di vita – sottolinea Marco Crescenzi, responsabile della Service Promotion – in particolare quelli abitativi e di lavoro. Questo grazie al fatto di essere riusciti a portare a Riabita aziende che per numero, tipologia produttiva e qualità sono state in grado di fornire informazioni, consigli e soluzioni di alto livello tecnico”. Da qui il ringraziamento alle istituzioni che hanno creduto nella manifestazione, agli ordini professionali e alle organizzazioni di categoria che l’hanno sostenuta con le loro iniziative. Importanti anche i contributi tecnico-scientifici dell’Università di Camerino e della Fondazione ClimAbita. Quest’ultima, oltre ad aver avuto un ruolo di primaria importanza nel coordinamento dell’intera parte convegnistica, e’ stata un punto di riferimento anche a livello espositivo. “Rispetto alla scorsa edizione abbiamo constatato un enorme successo con raddoppio di presenze – dice l’architetto Danilo Colletti, responsabile di ClimAbita per le Marche – e soprattutto abbiamo visto un pubblico interessato e pronto a recepire concretamente i suggerimenti degli esperti, in particolare nei settori del legno, dell’efficientamento energetico e della sicurezza. Qualità e’ stata la parola d’ordine anche di questa edizione”. Parlando con gli espositori e’ emerso l’interesse dei visitatori verso progetti concreti e molti hanno sottolineato che RIABITA e’ l’evento che ci voleva per il rilancio del settore e per avere un “salone” di riferimento di alto livello, non solo per gli operatori. “Le giornate di sabato e domenica sono state molte affollate – dicono all’unisono le aziende presenti- e tante persone ci hanno fatto visita con progetti in mano chiedendo costi e soluzioni concrete per realizzare strutture in legno. E’ stata per noi un’importante occasione di confronto e di promozione.”

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
riabita 2016 2016-11-15
+Redazione
  • tweet

TAG: riabita 2016

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Solidarietà: un carico d’aiuti pure da CastelGoffredo
Articolo Successivo Vescovo Brugnaro ha chiuso il Giubileo diocesano

Articoli simili

I manifesti del Much More che tanta curiosità hanno destato anche a San Severino

“Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato

20 settembre 2023

L'inaugurazione da parte del sindaco Rosa Piermattei

In Piazza del Popolo arriva una nuova attività: “Sara G. Atelier”

20 settembre 2023

L'inaugurazione da parte del sindaco

Nasce “Le Beautique”, il salone di bellezza di Erika Feliziani

18 settembre 2023

Nuove foto

Gli Esordienti del BluGallery Team
Charles Mack all'Hotel 77 Tolentino
Maddalena Crippa e gli altri protagonisti dello spettacolo
Il presidente Adriano Vissani e il rettore Giammario Borri
Il termoscanner all'ingresso
The Last Duel
Pessime storie
Flagellazione, opera di Caravaggio (Museo nazionale, Napoli)
Gli studenti del Professionale
Baby atleti della Villa di Cesolo
Una scena dello spettacolo
I balestrieri campioni d'Italia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani