Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | I 10 anni d’attività del Gruppo comunale di Protezione civile
Euro Net San Severino Marche
Un intervento al Ponte Sant'Antonio per "ripulire" il fiume
Un intervento al Ponte Sant'Antonio per "ripulire" il fiume Potenza

I 10 anni d’attività del Gruppo comunale di Protezione civile

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,705 Visite

Dieci anni di attività e un impegno crescente per fornire una risposta a ogni tipo di emergenza: dai terremoti alle alluvioni, dalle esondazioni ai dissesti idrogeologici, dagli incendi boschivi alle ricerche a persone. Il gruppo comunale di Protezione civile ha salutato il significativo traguardo con una conviviale cui ha preso parte anche il sindaco Rosa Piermattei nel suo ruolo di massima autorità locale di Protezione civile.
Il primo cittadino ha voluto personalmente ringraziare ogni singolo volontario per il contributo dato e ha tenuto a elogiare l’impegno di tutti in una serie ormai infinita di missioni nel territorio comunale ma anche in Italia e all’estero.
Dagli interventi in piena emergenza terremoto dello scorso anno a quelli che hanno fatto seguito alle scosse che colpirono le regioni Emilia Romagna e l’Abruzzo; da quelli che fecero seguito all’alluvione che devastò Senigallia e altre città marchigiane fino agli aiuti dopo le esondazioni di numerosi fiumi del territorio. Senza dimenticare le missioni in Liguria o in Campania per altre calamità o le risposte alle “chiamate” da terre lontane come Danimarca o Filippine dove un gruppo di volontari si mosse insieme alla colonna mobile partita dalle Marche per prestare soccorso alla popolazione colpita dal tifone Haiyan.
“E’ tutta qui, in centinaia di missioni, la storia dei dieci anni del nostro gruppo – sottolinea il coordinatore Dino Marinelli –. Oggi possiamo contare anche su diverse specializzazioni interne. In piena emergenza terremoto, ad esempio, i nostri volontari si sono occupati del recupero dei beni culturali, mentre altri hanno prestato assistenza alla popolazione rimasta senza più nulla. Abbiamo ricevuto tanti ‘Grazie’ e questo è stato il più importante riconoscimento per noi. La nostra attività è quotidiana, ogni giorno ci occupiamo, ad esempio, anche delle letture dell’asta idrometrica del fiume Potenza. Questo per dire che operiamo anche al di fuori delle emergenze. Ci sono poi i corsi, le manutenzioni da fare, le esercitazioni che ci vedono come uno dei Gruppi più impegnati in tutto il centro Italia. Ai volontari anch’io non posso che dire grazie. Ogni volta che c’è bisogno infatti – conclude Marinelli – la loro risposta è corale”.
Il gruppo comunale di Protezione civile di San Severino conta ben 110 iscritti, molti dei quali in piena attività.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
protezione civile 2018-01-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: protezione civile

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Terza categoria: Serralta inizia il 2018 con un bel pareggio
Articolo Successivo Metti una sera a teatro con Michele Placido e Anna Bonaiuto

Articoli simili

Il Settempedano in ferie!

“Il Settempedano” va in ferie! Tornereno dopo Ferragosto…

7 agosto 2022

Enrico Pichierri

Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

6 agosto 2022

Un momento dell'inaugurazione della mostra

Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”

6 agosto 2022

Nuove foto

Oratorio del Gonfalone (sede della mostra)
I luoghi del percorso indicato dal Cai di San Severino
Under 20 vittoriosa a Fermo
I ragazzi assieme alla professoressa Serrani
Da sinistra: Imma, Anna e Nicoletta
Fabrizio Grandinetti
Marco Tardelli con il presidente Belardinelli e con Marco Moscatelli
Il Cardinal Menichelli con il sindaco Martini
Il taglio del nastro e la visita in biblioteca
Casa di riposo di Gagliole: la presentazione del progetto

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani