Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | I 10 anni d’attività del Gruppo comunale di Protezione civile
Euro Net San Severino Marche
Un intervento al Ponte Sant'Antonio per "ripulire" il fiume
Un intervento al Ponte Sant'Antonio per "ripulire" il fiume Potenza

I 10 anni d’attività del Gruppo comunale di Protezione civile

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,866 Visite

Dieci anni di attività e un impegno crescente per fornire una risposta a ogni tipo di emergenza: dai terremoti alle alluvioni, dalle esondazioni ai dissesti idrogeologici, dagli incendi boschivi alle ricerche a persone. Il gruppo comunale di Protezione civile ha salutato il significativo traguardo con una conviviale cui ha preso parte anche il sindaco Rosa Piermattei nel suo ruolo di massima autorità locale di Protezione civile.
Il primo cittadino ha voluto personalmente ringraziare ogni singolo volontario per il contributo dato e ha tenuto a elogiare l’impegno di tutti in una serie ormai infinita di missioni nel territorio comunale ma anche in Italia e all’estero.
Dagli interventi in piena emergenza terremoto dello scorso anno a quelli che hanno fatto seguito alle scosse che colpirono le regioni Emilia Romagna e l’Abruzzo; da quelli che fecero seguito all’alluvione che devastò Senigallia e altre città marchigiane fino agli aiuti dopo le esondazioni di numerosi fiumi del territorio. Senza dimenticare le missioni in Liguria o in Campania per altre calamità o le risposte alle “chiamate” da terre lontane come Danimarca o Filippine dove un gruppo di volontari si mosse insieme alla colonna mobile partita dalle Marche per prestare soccorso alla popolazione colpita dal tifone Haiyan.
“E’ tutta qui, in centinaia di missioni, la storia dei dieci anni del nostro gruppo – sottolinea il coordinatore Dino Marinelli –. Oggi possiamo contare anche su diverse specializzazioni interne. In piena emergenza terremoto, ad esempio, i nostri volontari si sono occupati del recupero dei beni culturali, mentre altri hanno prestato assistenza alla popolazione rimasta senza più nulla. Abbiamo ricevuto tanti ‘Grazie’ e questo è stato il più importante riconoscimento per noi. La nostra attività è quotidiana, ogni giorno ci occupiamo, ad esempio, anche delle letture dell’asta idrometrica del fiume Potenza. Questo per dire che operiamo anche al di fuori delle emergenze. Ci sono poi i corsi, le manutenzioni da fare, le esercitazioni che ci vedono come uno dei Gruppi più impegnati in tutto il centro Italia. Ai volontari anch’io non posso che dire grazie. Ogni volta che c’è bisogno infatti – conclude Marinelli – la loro risposta è corale”.
Il gruppo comunale di Protezione civile di San Severino conta ben 110 iscritti, molti dei quali in piena attività.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
protezione civile 2018-01-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: protezione civile

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Terza categoria: Serralta inizia il 2018 con un bel pareggio
Articolo Successivo Metti una sera a teatro con Michele Placido e Anna Bonaiuto

Articoli simili

Giorgio Zampa

Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi

29 marzo 2023

Gli spiriti dell'isola

Tre serate al “San Paolo” con… “Gli spiriti dell’isola”

28 marzo 2023

La classe 4^ C

4^C della Primaria a Ravenna per premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Nuove foto

Il chiostro del Castello al monte con le nuove vetrate
Meschini, autore del gol
Incontro tra Consigli comunali
Fabrizio Castori
Si è insediato il nuovo Ccr
Alberta Ricottini riceve il premio all'Abbadia di Fiastra
The French Dispatch
Le arnie prodotte dall'azienda Artistica Settempedana
Una vita spericolata
Protagonisti del Festival (foto d'archivio)
Alessio Magrini
La squadra targata LK Ristoro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani