Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Identità di genere o crisi d’identità? Incontro con Amato
Euro Net San Severino Marche
Gianfranco Amato
Gianfranco Amato

Identità di genere o crisi d’identità? Incontro con Amato

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,581 Visite

“Identità di genere o crisi di identità?”: è il titolo del convegno promosso dall’associazione “Non si tocca la famiglia” e dal Centro culturale “Andrej Tarkovskj” in collaborazione con la Fondazione Opera Pia Luzi e con il patrocinio del Comune. L’incontro si svolge giovedì 21 gennaio, alle ore 21.30, nell’ex convento di San Domenico e vede la partecipazione, come relatore, dell’avvocato Gianfranco Amato, presidente nazionale dei Giuristi per la vita. La conferenza tenterà di dare risposta a numerose domande: che cosa si intende per identità di genere? Come si vorrebbe cambiare il concetto di famiglia? Cosa accade nelle scuole e cosa troviamo nei libri di testo e nei piani dell’offerta formativa? Su queste questioni l’avvocato Amato aiuterà a fare chiarezza vista anche la grande attualità delle tematiche trattate. È importante essere correttamente informati, sia per non sottovalutare reali pericoli, sia per non cadere in falsi allarmismi ma, soprattutto, per fare conoscere da vicino quanto sta accadendo nel nostro paese in ambito culturale, legislativo, educativo a proposito della tanto discussa questione dell’identità di genere.

“Siamo tutti d’accordo che l’educazione dei minori debba avvenire del rispetto e contro ogni forma di discriminazione – affermano gli organizzatori dell’incontro -, ma è necessario essere sempre vigili per evitare delle facili strumentalizzazioni che, in particolare nel settore educativo, possono produrre dei progetti o delle forme di insegnamento basate sull’ideologia gender”.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune scuola 2016-01-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tiro alla fune: il Giaguaro torna da Trento col sorriso
Articolo Successivo Delitto Sarchiè: ergastolo a Giuseppe e Salvatore Farina

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Un'immagine del Presepio vivente delle Marche
Studenti dell'Accademia in Pinacoteca
Terze davanti al Gigante di Swarovski
La Sios Novavetro scesa in campo al debutto
Uteam, al via il nuovo anno accademico
Un'ora serena nello Scrigno della gioia
Marco Bambozzi
La formazione della Sios
Andrea Nasso
Il nostro ospedale
La Settempeda
I quadri di Anna Claudi in mostra in Argentina e poi Uruguay

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani