Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | In biblioteca il ricordo di Antolisei a 50 anni dalla morte
Euro Net San Severino Marche
Francesco Antolisei e un angolo della biblioteca comunale a lui intitolata
Francesco Antolisei e un angolo della biblioteca comunale a lui intitolata

In biblioteca il ricordo di Antolisei a 50 anni dalla morte

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 1,221 Visite

Doppio appuntamento, questo fine settimana, con i Teatri di Sanseverino che propongono per sabato 2 dicembre, alle ore 21, con ingresso gratuito, la proiezione sulla “Colombia, dal deserto alla giungla” curata da Federica Piantoni. L’appuntamento rientra nella rassegna “Altre culture” e si tiene al teatro Italia. Federica Piantoni vive a Roma ma è settempedana di origine. E’ una storica capogruppo di “Avventure nel mondo”.

Domenica 3 dicembre, alle ore 17 e sempre con ingresso gratuito, la rassegna “Incontri con l’autore” propone alla biblioteca comunale l’incontro su Francesco Antolisei con un ricordo a cinquant’anni dalla scomparsa.

Per l’occasione la biblioteca comunale, a lui intitolata, resterà eccezionalmente aperta dalle 16 alle 18. Il direttore artistico dei Teatri di Sanseverino, Francesco Rapaccioni, ripercorrerà la figura dell’insigne penalista mentre Milena Ranieri, direttrice onoraria della biblioteca comunale, presenterà il ricco fondo giuridico della raccolta con una piccola mostra di manoscritti. Parteciperà anche lo storico settempedano Raoul Paciaroni, direttore onorario dell’Archivio comunale. In mostra, oltre ad alcuni scritti preziosissimi del fondo storico (dal Cinquecento in poi, tra cui una splendida laurea di un settempedano a Bologna nel 1700), pure numerose pubblicazioni dello stesso Antolisei.

Francesco Antolisei (San Severino Marche, 6 dicembre 1882 – Rapallo, 26 giugno 1967) fu un giurista e penalista, considerato a tutt’oggi uno dei maestri del diritto penale italiano, tanto che molte università ancora adottano i suoi testi per la parte generale e la parte speciale dell’esame di diritto penale. Docente universitario di diritto penale presso le Università di Sassari, Parma, Genova e Torino, è stato autore di innumerevoli articoli e monografie. Nel 1947 scrisse il Manuale di Diritto Penale – parte generale seguito, a distanza di qualche anno, dalle trattazioni riservate alla parte speciale del Codice penale e alle leggi penali complementari che rappresentano ancor oggi, nel loro complesso, testi di riferimento per i cultori della materia e per gli studenti. Il Manuale, pubblicato più volte in nuove edizioni, è ancora aggiornato, a partire dalla morte dell’autore, a cura degli allievi Luigi Conti e Carlo Federico Grosso.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Biblioteca Francesco Antolisei 2017-12-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Biblioteca Francesco Antolisei

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “La tenerezza”: il cinema che vuole recuperare i sentimenti
Articolo Successivo Gilberto Cruciani vola in Africa: correrà 100 km nel deserto

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Padre Alberto Maggi
Polisportiva Serralta in evidenza anche nella ruzzola
Lo spazio della Ralò al Sial 2018 di Parigi
Sala parto all'ospedale di San Severino
The Last Duel
L'Arminuta
Davide Rondoni
Giacomo Cantarini
La privacy e il fenomeno dei social network
Luca Biciuffi
Mister Fabrizio Castori
La consegna dei soldi raccolti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani